Libri per l’estate- Suggeriti da Lupetti editori


>>  Joseph Sassoon
STORIE VIRALI
Come creare racconti di marca capaci di diffondersi in modo esplosivo nel web

Perché alcuni contenuti di marca riescono a produrre incendi virali e altri no?
In quale misura il successo virale dipende da come una storia è congegnata? E quali devono essere i tratti di una storia che ambisca alla viralità?
Il libro dà a questi interrogativi una risposta argomentata, offrendo suggerimenti preziosi per impostare storie di marca atte a essere largamente condivise.

>> Stefano Gnasso
CONSUMI E IDENTITÀ
O della supremazia narrativa ai tempi della crisi

Nessuno oggi ci chiede più “perché” e “cosa” consumiamo, ma il sistema consumistico prevede e richiede di stare al passo con le esigenze di una società che del consumatore ha fatto il suo perno economico. Si giunge a un’analisi del consumatore degli anni Duemila, alla sua identità postmoderna, in un quadro di esperienze che necessitano di essere raccontate in quanto “sogni o racconti sociali” dell’oggi.

>> Margherita Acierno
A TUTTA TV!
Nuovi modi di guardare la televisione al tempo di internet

Prefazione di Alberto Abruzzese
La televisione permette oggi l’utilizzo di servizi strettamente legati al computer: ecco allora che, con il telecomando, possiamo navigare sul web, visitare social network e controllare la posta elettronica. Viceversa, con i nostri pc, smartphone (e perfino con le più che mai diffuse console per videogiochi) possiamo guardare programmi e serie tv.
Questi processi di diffusione di contenuti tv anytime anywhere (sempre e ovunque) hanno anche modificato il comportamento del pubblico, ora particolarmente attivo nel cosiddetto “palinsesto fai da te”.

>> Veronica Voto
MANUALE DI GIORNALISMO TELEVISIVO ALL NEWS
Nuove frontiere dell’informazione tv e il fenomeno italiano Sky Tg24

Il fenomeno televisivo all news costituisce, in Italia, un settore ancora giovane che si inserisce in un mercato concorrenziale dalle dinamiche ancora acerbe, ed è privo di una letteratura che sia in grado di trasmetterlo e insegnarlo a quanti intendano formarsi o specializzarsi nella professione giornalistica.

>> Giada Li Calzi – Ruggero Gabbai – Arianna Pabis
IO RICORDO
Parlano i familiari delle vittime di mafia

Prefazione di Ferruccio de Bortoli
In collaborazione con Fondazione Progetto Legalità onlus
in memoria di Paolo Borsellino e di tutte le altre vittime della mafia
Un libro attualissimo per evitare che si affermi il pensiero che le mafie siano affare di pochi e questione solo di magistrati, o che la notizia di una vittima di mafia possa fermarsi allo spazio della cronaca, senza tradursi in inchiesta e testimonianza civile.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *