rain_leaf

ViviSaar

Das deutsch-italienische Kulturmagazin im Saarland

Main menu

Skip to content
  • Home
  • Link
  • Kontakte & Impressum
  • Cinema
  • Danza
  • Eventi
  • Interviste
  • Letteratura
  • Musica
  • Società
  • Teatro

Category: Italiano

FRANCESCO PERMUNIAN: “I CALABIANI. Antologia privata dei miei demoni infantili”

3rd July 2022

L’autore – Premio Dessì 2019 – firma un nuovo e intimo testo dedicato alla sua terra delle origini. Un Polesine di ossessioni e demoni infantili raccontato in un prosimetro accompagnato da fotografie e locandine storiche. La terra delle origini, Ca’ Labia, sita nella … Continue reading →

Posted in Italiano, Letteratura

Tra religiosità e modernità

1st July 2022

Tra religiosità e modernità La sconfinata produzione di Aldo Capitini – filosofica, pedagogica, politica e letteraria – costituisce una miniera inesauribile di riflessione e discussione: impregnata di una appassionata freschezza intellettuale, travalica il suo tempo offrendo spunti estremamente attuali.  Ne … Continue reading →

Posted in Interviste, Italiano, Letteratura

Novità in libreria: «Il segreto della Hudson Queen» di Jakob Wegelius

30th June 2022

Per Sally Jones, la specialissima gorilla marinaia che abbiamo conosciuto nella Scimmia dell’as­sassino, e il suo grande amico Henry Koskela, alias «il Capo», la scoperta di una misteriosa collana dal ciondolo a forma di cuore segna l’inizio di nuove spericolate avventure. … Continue reading →

Posted in Italiano, Letteratura

Poesia e fotografia nel libro di Emiliano Cribari: Errante

28th June 2022

Le poesie si fanno camminando e le fotografie si fanno fermandosi, chiudendo otturatore e occhi, sottraendosi a quel troppo pieno di sé: “Occhi quasi chiusi/ troppo sole troppa estraneità troppa rabbia/ troppa rabbia”, mettere ordine e in ordine le cose, guardando al passato, al … Continue reading →

Posted in Interviste, Italiano

E.T. L’incredibile storia di Elio Trenta

26th June 2022

Siamo all’inizio degli anni Trenta del Novecento. L’industria automobilistica italiana, con la FIAT in testa, è al lavoro per spingere al limite le prestazioni dei nuovi motori, nel contesto dell’ottica ideologica del tempo. Un ragazzo di quasi vent’anni, senza laurea … Continue reading →

Posted in Italiano, Letteratura

Pesaro e il nord delle Marche raccontate nel secondo volume della collana “100 cose da sapere e da fare a…”

25th June 2022

  È arrivato in libreria alla fine del 2021 ed è già tra i libri più venduti a livello locale “100 cose da sapere e da fare a Pesaro e dintorni”, secondo volume della collana avviata dal Gruppo Editoriale Raffaello con la … Continue reading →

Posted in Eventi, Italiano, Letteratura

Conversazione con J. C. Trichet su economia e guerra

13th June 2022

Mercoledì 15 giugno, ore 18:00 => Federico Fubini, Corriere della Sera dialoga con Jean-Claude Trichet Direttore del Tesoro francese (1987-93), governatore della Banca mondiale (1993-95), governatore della Banca di Francia (1993- 2003), nel 2003 è stato nominato presidente della Banca … Continue reading →

Posted in Eventi, Italiano, Società

Melina Scalise / Favole della notte

10th June 2022

(c)  Töpffer Edizioni /Oltre Edizioni   Ti sei mai chiesto perché le favole si leggono la sera, prima di andare a dormire? Perché sono preparatorie alla notte. Perché dietro ogni storia, ogni incantesimo che si rompe, ogni malvagio che sconvolge … Continue reading →

Posted in Eventi, Italiano, Letteratura

LORENZO BECCATI UNO DI MENO

8th June 2022

DOPO IL PESCATORE DI LENIN IL NOTO AUTORE TELEVISIVO DI STRISCIA LA NOTIZIA TORNA IN LIBRERIA CON UN THRILLER STORICO  AMBIENTATO A GENOVA Era il più abile dei sicari, addestrato per annientare i nemici del Doge. Dall’ombra di un’altra identità, … Continue reading →

Posted in Italiano, Letteratura

Intervista con Michele Montorfano

5th June 2022

  Il cinema come vaso di Pandora: quali sono gli aspetti negativi? Come nel mito di Pandora, il cinema nel suo inizio è un immaginario di desideri, di suggerimenti, di allusioni e di ambiguità. È la forza d’irruzione di un … Continue reading →

Posted in Interviste, Italiano, Letteratura

Post navigation

← Older posts

Tags

20.00 20.30 CAPe Chiarelettere Di 18.30 Donlon Dance Company Elisa Cutullè Ettelbrueck Ettelbrück Frauenbibliothek Saar Gianvito Casadonte Grand Théâtre hairspray Il Castoro Iperborea ISPI Kammermusiktage Mettlach libreria italiana Lucio Saviani Lussemburgo luxembourg Magna Graecia Film Festival Marguerite Donlon Marioenrico D'Angelo Merzig Milano Mittwoch Mo 17.30 Mo 18.30 Moderne Galerie Mozart Mätresse Newton Compton Newton Compton Editori OGR Polaris Saarbrücken Saarland.Museum Saarland.Museum | Moderne Galerie Sellerio stefano mecenate tecniche nuove Villerupt Voices International Völklinger Hütte

Categories

  • Cinema (446)
  • Danza (257)
  • Deutsch (3,172)
  • English (214)
  • Eventi (4,330)
  • Français (170)
  • Interviste (248)
  • Italiano (1,970)
  • Letteratura (1,361)
  • Musica (1,578)
  • SaarLorLux (2,551)
  • Società (154)
  • Stefano Mecenate (49)
  • Teatro (374)
  • Uncategorized (1)

Archives

Meta

  • Log in
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org
  • Using All in one Favicon
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Cookie Policy

Website by Diamond Visions