rain_leaf

ViviSaar

Das deutsch-italienische Kulturmagazin im Saarland

Main menu

Skip to content
  • Home
  • Link
  • Kontakte & Impressum
  • Cinema
  • Danza
  • Eventi
  • Interviste
  • Letteratura
  • Musica
  • Società
  • Teatro

Category: Interviste

Boundless- Barragan und Pacini im Interview

23rd July 2022

  Unter dem Titel BOUNDLESS haben Pablo Barragan und Sophie Pacini Werke von Weinberg, Bernstein, Prokofiev und Poulenc versammelt. Das Album erscheint beim Label Aparté. „Dieses Programm spiegelt vier musikalische Universen wider, die sowohl kontrastieren als auch miteinander verbunden sind. … Continue reading →

Posted in Deutsch, Eventi, Interviste, Musica, SaarLorLux

Davide e le storie di Scampia

8th July 2022

Davide Cerullo nasce a Scampia nel 1974.Dopo aver trascorso la sua giovane età nella delinquenza, decide di cambiare vita e di dedicarsi all’arte e all’educazione, in particolar modo per i ragazzi dei quartieri popolari di Napoli. Ha pubblicato vari libri … Continue reading →

Posted in Interviste, Italiano, Letteratura

Tra religiosità e modernità

1st July 2022

Tra religiosità e modernità La sconfinata produzione di Aldo Capitini – filosofica, pedagogica, politica e letteraria – costituisce una miniera inesauribile di riflessione e discussione: impregnata di una appassionata freschezza intellettuale, travalica il suo tempo offrendo spunti estremamente attuali.  Ne … Continue reading →

Posted in Interviste, Italiano, Letteratura

Poesia e fotografia nel libro di Emiliano Cribari: Errante

28th June 2022

Le poesie si fanno camminando e le fotografie si fanno fermandosi, chiudendo otturatore e occhi, sottraendosi a quel troppo pieno di sé: “Occhi quasi chiusi/ troppo sole troppa estraneità troppa rabbia/ troppa rabbia”, mettere ordine e in ordine le cose, guardando al passato, al … Continue reading →

Posted in Interviste, Italiano

Intervista con Michele Montorfano

5th June 2022

  Il cinema come vaso di Pandora: quali sono gli aspetti negativi? Come nel mito di Pandora, il cinema nel suo inizio è un immaginario di desideri, di suggerimenti, di allusioni e di ambiguità. È la forza d’irruzione di un … Continue reading →

Posted in Interviste, Italiano, Letteratura

Giustino Ferri- Vivere il Cinema

29th March 2022

  La prima proiezione pubblica a pagamento di una pellicola dei fratelli Lumière avvenne a Parigi il 28 dicembre del 1895. Già nel marzo dell’anno successivo i due pionieri del cinema riuscirono a organizzare delle serate a Torino, Roma e … Continue reading →

Posted in Interviste, Italiano, Letteratura

I-VEE: La vita da messaggera

28th February 2022

Foto: Ligia Cuevas Johnson Veronica Vitale I-VEE è una pianista, imprenditrice per l’industria discografica statunitense, attivista per i diritti dell’infanzia, per l’emancipazione femminile e per lo sviluppo sostenibile, socialmente impegnata nella lotta contro il bullismo e l’abuso di potere.   … Continue reading →

Posted in Eventi, Interviste, Italiano, Musica

Le sfaccettature della scrittura- incontro con Cristina Comencini

14th February 2022

  Regista, sceneggiatrice, drammaturga e scrittrice italiana, Cristina vive la scrittura 360°C. L’abbiamo incontrata lo scorso novembre a Villerupt, durante il Festival del Cinema Italiano, dove ha ritirato il Premio Amilcar de la Ville, ricevuto nel 2020.   Hai iniziato … Continue reading →

Posted in Cinema, Eventi, Interviste, Italiano, Letteratura, SaarLorLux

Castillo e la stupidità umana

4th February 2022

Ricardo Moreno Castillo, laureato in matematica e dottore in filosofia con specializzazione in storia della scienza, è stato docente di scuola superiore fino al pensionamento e professore associato nella facoltà di matematica dell’Universidad Complutense. Nel suo ultimo libro per Graphe.it … Continue reading →

Posted in Interviste, Italiano, Letteratura

Workshop «Lavorare con i libri»

14th January 2022

  Il 1° febbraio torna il workshop Lavorare con i libri, organizzato dalla Scuola del Libro. Per imparare come si fanno i libri non c’è niente di meglio che farselo raccontare da un editore; anzi, da due: Pietro Biancardi e Marco Cassini useranno esempi e … Continue reading →

Posted in Eventi, Interviste, Letteratura

Post navigation

← Older posts
Newer posts →

Tags

20.00 20.30 CAPe Chiarelettere Di 18.30 Donlon Dance Company Elisa Cutullè Ettelbrueck Ettelbrück Frauenbibliothek Saar Gianvito Casadonte Grand Théâtre hairspray Il Castoro Iperborea ISPI Kammermusiktage Mettlach libreria italiana Lucio Saviani Lussemburgo luxembourg Magna Graecia Film Festival Marguerite Donlon Marioenrico D'Angelo Merzig Milano Mittwoch Mo 17.30 Mo 18.30 Moderne Galerie Mozart Mätresse Newton Compton Newton Compton Editori OGR Polaris Saarbrücken Saarland.Museum Saarland.Museum | Moderne Galerie Sellerio stefano mecenate tecniche nuove Villerupt Voices International Völklinger Hütte

Categories

  • Cinema (467)
  • Danza (264)
  • Deutsch (3,376)
  • English (217)
  • Eventi (4,549)
  • Français (173)
  • Interviste (260)
  • Italiano (2,101)
  • Letteratura (1,488)
  • Musica (1,685)
  • SaarLorLux (2,674)
  • Società (166)
  • Stefano Mecenate (49)
  • Teatro (395)
  • Uncategorized (1)

Archives

Meta

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
  • Using All in one Favicon
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Cookie Policy

Website by Diamond Visions

 

Loading Comments...