CUCINA NATURALE di Novembre in edicola con la guida GLI INDICI GLICEMICI – Metodo Montignac® – Seconda edizione

 

 

cucina natural novembreCucina Naturale di novembre: coccolarsi a tavola

 

Le giornate si accorciano, il freddo si avvicina: che cosa c’è di meglio di rincuorarsi con piatti semplici, caldi, salutari e dal gusto appagante? Ne trovate un gran numero nel nuovo Cucina Naturale, che come sempre mette a disposizione  tanti nuovi servizi preparati esclusivamente con ricette di stagione.  Si parte in dolcezza con la zucca elaborata in plumcake e si prosegue alla grande con sedano rapa, spinaci, topinambur, cavoli in ricette davvero gourmet. I nostri amati legumi si arricchiscono di fantasia nella creazione di zuppe, primi asciutti, secondi e contorni nelle ricette dalla Cucina Veloce. Ancora zuppe nelle ricette spagnole della Cucina Sfiziosa, e se Marco Bianchi ci racconta delle proprietà degli spinaci e ci invita ad assaggiare un “burger” a base di questo o rtaggio, Simone Salvini ci dice come preparare la focaccia al vapore che avete visto in copertina. Siamo solo alla prima parte della rivista, ma lo spazio a disposizione è finito: a voi scoprire il resto!

 

 Il Libro

 

Gli Indici Glicemici – Metodo Montignac®

 

Il Metodo Montignac, basato sul concetto degli Indici Glicemici, dimostra che non è la quantità di calorie a determinare l’aumento di peso e che in un alimento è importante la qualità e non la quantità di calorie che contiene. Per dimagrire quindi, è più importante mangiare meglio che mangiare meno così come scegliere gli alimenti in base ai loro effetti metabolici: i “buoni” glucidi e i “buoni” grassi, infatti, orientano il metabolismo a bruciare l’energia del pasto invece che a immagazzinarla.

Il libro è composto di due parti: nella prima si spiega che cos’è l’Indice Glicemico e perché il suo utilizzo è determinante per perdere peso in modo duraturo. Nella seconda si danno semplici consigli su come applicare il metodo nella vita quotidiana. Una tabella con gli Indici Glicemici dei più comuni alimenti è d’aiuto nella scelta. Ponendo le basi di una nuova filosofia alimentare, Montignac negli ultimi venticinque anni ha dimostrato come la scelta degli alimenti sia fondamentale per la salute. Il semplice riequilibrio delle abitudini alimentari può non solo aiutare a perdere i chili di troppo, ma anche a  prevenire malattie metaboliche come il diabete e le patologie cardiovascolari.

 

L’autore

 

Michel Montignac, medico francese recentemente scomparso, è il primo al mondo ad aver introdotto nel 1986 l’Indice Glicemico nei programmi dimagranti. Il suo “Metodo Montignac”, stile alimentare noto da 25 anni, è il primo a basarsi sul concetto degli Indici Glicemici

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *