A Settembre nuova Guida Polaris

La prima parte della guida fornisce tutte le informazioni utili alla partenza e presenta il paese nei suoi aspetti generali, prediligendo però la storia e l’economia.
Nella seconda parte si troveranno itinerari flessibili e comunicanti, ma soprattutto: percorsi inediti come la crociera sul Guayas e i sentieri per l’ ‘ex “ferrovia impossibile”; approfondimenti culturali come quello sugli afro della valle del Chota o sulla civiltà mineraria di Zaruma; impressioni di taglio sociologico come quelle sull’“anarchica Muisne” e sulla curiosa convivenza fra pescatori e archeologi nel villaggio di Salango; escursioni pionieristiche come quelle all’Isola di Giove e ai laghi incantati di Sardinayacu.
Le informazioni pratiche insistono sull’aspetto igienico-sanitario, mentre, quanto ad alloggi e ristoranti, intendono soddisfare esigenze diverse, anche se sono ovviamente rivolte soprattutto al viaggiatore indipendente che non dispone di un pacchetto turistico. Questa guida si basa fondamentalmente su esperienze vissute, su scambi culturali, su amicizie coltivate e su conoscenze fortuite. Non è un mero elenco di raccomandazioni, ma un invito a cercare nel viaggio qualche cosa di più di una semplice distrazione.
Gli autori: Nato a Udine, Ennio Francavilla viaggia, zaino in spalla, da quando aveva sedici anni. Laureato in Lettere Classiche a Trieste, ha avuto modo di vivere all’estero insegnando lingua italiana. Nel 2003 è stato lettore all’Università Centrale dell’Ecuador e collaboratore della Società Dante Alighieri di Quito; qui inoltre l’ ambasciata italiana ha promosso una sua mostra fotografica intitolata Impresiones de Ecuador. Dopo due anni a Barcellona come docente di lingua presso l’Istituto di Cultura Italiana, è tornato in Italia e attualmente è professore di liceo nella Maremma toscana.
Giulia Scalettaris, laureata in Scienze Internazionali e Diplomatiche, ha svolto ricerche antropologiche in Italia, Kenya ed Ecuador. Al momento lavora per l’Ambasciata d’Italia a Kabul e collabora con l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati.
Insieme hanno girato in lungo e in largo l’Ecuador contando su di un’ampia rete di conoscenze e contatti con la gente del posto.

Autori: Ennio Francavilla – Giulia Scalettaris
Titolo: ECUADOR/GALAPAGOS
alla metà del mondo fra Ande, Amazzonia e Pacifico
Pagg.: 384 + 32 tavole a colori
Prezzo: 29 euro
Collana: Guide per Viaggiare
Uscita: Settembre 2012
ISBN: 978-88-6059-088-6

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *