Chiacchiere,ricordi e storie di un protagonista della TV

 

Gian Loreto Carbone, noto volto di “Chi l’ha visto?” su Rai 3, ripercorre in queste pagine il suo percorso personale e professionale, segnato da importanti incontri con icone del cinema e della televisione, sia a livello nazionale che internazionale. Nel corso della narrazione, che si intreccia profondamente con la sua esperienza nel programma, l’autore condivide alcuni dei casi più sorprendenti e significativi trattati durante la sua lunga carriera alla conduzione di “Chi l’ha visto?”.

GIAN LORETO CARBONE è una figura di spicco nel panorama della comunicazione e del cinema italiano, con una carriera che ha spaziato dal giornalismo televisivo alla regia cinematografica e pubblicitaria. Nato il 20 giugno 1945 a Posta Fibreno, in Ciociaria. Ha conseguito la Laurea in Filosofia presso l’Università “Sapienza” di Roma ed è giornalista professionista. A partire dall’edizione 1993-1994, ha lavorato come autore, giornalista e regista per il programma di RAI 3 “CHI L’HA VISTO?”, fino all’edizione 2020-2021, diventando volto indiscusso del programma. Prima di “Chi l’ha visto?”, ha collaborato come aiuto regista e assistente alla regia in vari film. Tra i registi con cui ha lavorato, spiccano Pier Paolo Pasolini, per il film Medea (con Maria Callas), e Marco Bellocchio, per Amore e Rabbia. Nel 1982-83 ha diretto Atletica, il film ufficiale dei primi Campionati Mondiali di Atletica Leggera, che si sono svolti a Helsinki, in Finlandia. Atletica ha vinto il terzo premio al Festival del Cinema Sportivo di Torino, la manifestazione più importante del settore a livello mondiale.

Comments are closed.