«The Passenger – Mediterraneo» in libreria

 

Dal latino «in mezzo alle terre», il Mediterraneo evoca classicità, contaminazioni e cieli azzurri sui quali proiettare un desiderio: quello di riuscire a catturare i tratti di un’identità comune. Se lo sguardo dello storico sembra smentire l’idea di mediterraneità – David Abulafia in questo volume lo definisce uno spazio frammentato, in cui anche nel passato l’incontro tra culture fu l’eccezione di alcune città cosmopolite e non la regola – sono le Muse a esserne attratte. La vena malinconica e riflessiva dei canti evocata dal musicista turco Zülfü Livaneli, la proverbiale convivialità e la celebrazione del tempo libero lodate da Matteo Nucci sono guardate con un misto di fascinazione e biasimo dai paesi a matrice protestante: la nobiltà del profilo greco dell’homo mediterraneus può diventare in un attimo caricatura sprezzante sinonimo di lassismo e arretratezza culturale.

PAGINE: 192
PREZZO: 22,00 €
AUTORI: David Abulafia, Annalisa Camilli, Nick Hunt, Zülfü Livaneli, Matteo Nucci, Rocío Puntas Bernet, Rachel Roddy, Christian Schüle, Hyam Yared
COLLABORATORI: Invernomuto, Paolo Lodigiani, Valentina Pigmei, Leïla Slimani
FOTOGRAFIE: Rachel Cobb, Nick Hannes, Laura León Gómez, André Liohn, Alessia Morellini, Piero Percoco, Daniel Rodrigues, Tamara Saade
ILLUSTRAZIONI: Vincenzo Del Vecchio

Comments are closed.