Biografia di Gesù

Photo by <a href="https://unsplash.com/@timothyeberly?utm_source=unsplash&utm_medium=referral&utm_content=creditCopyText">Timothy Eberly</a> on <a href="https://unsplash.com/s/photos/jesus?utm_source=unsplash&utm_medium=referral&utm_content=creditCopyText">Unsplash</a>

Photo by Timothy Eberly on Unsplash

 

Questa “biografia” di Gesù è condotta camminando sul crinale tra fede e storia. Dopo una cornice preliminare che isola le coordinate storicoculturali e geopolitiche entro cui fiorisce la tetrade dei Vangeli, si inizia il viaggio all’interno delle loro pagine, che non ricostruisce accademicamente un personaggio e la sua vicenda ma ne ricompone ritratti da angolature diverse.
Gianfranco Ravasi elabora il profilo di Gesù seguendo alcuni lineamenti fondamentali. Innanzitutto la sua vita pubblica nel villaggio di Nazaret, le sue parole che si raggruppano spesso in narrazioni paraboliche, le sue mani che operano gesti sorprendenti, catalogati sotto la categoria “miracoli”. Poi l’atto supremo, quello della sua morte per esecuzione capitale avallata dal potere romano. Ma è proprio quando è calato il sipario sulla vicenda terrena di Gesù che si apre un’altra faccia della sua vita, una discriminante inedita, definita come “risurrezione”. Per attingerla è necessario un altro canale descrittivo, affidato sostanzialmente a una conoscenza trascendente, quella che è denominata come “la fede pasquale”.

 

titolo Biografia di Gesù
sottotitolo Secondo i Vangeli
Autore Gianfranco Ravasi
Argomento Teologia e Religioni
Collana Scienza e idee, 336
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato  Libro
Pubblicazione 10/2021
ISBN 9788832853636

Comments are closed.