Radical Love

 

Satish Kumar è famoso per la sua epica camminata per la pace nel mondo compiuta negli anni ’60 dall’India alle capitali nucleari di Mosca, Parigi, Londra e Washington. Ovunque andasse, scoprì che gli esseri umani erano capaci di un amore che poteva superare l’odio e le divisioni.
Stabilitosi nel Regno Unito, sposò sua moglie, June Mitchell, e fondò l’eco-università Schumacher College nel Devon, oltre alla rivista “Resurgence & Ecologist”, diventando una figura di riferimento del movimento ambientalista nel mondo.

Radical Love distilla l’esperienza di una vita di un autore profondissimo e multiforme – marito, genitore, attivista ed educatore – in semplici lezioni su come trasformare questo momento di crisi ecologica e conflitti in uno in cui saremo capaci di godere dell’armonia con la natura, della sicurezza e dell’abbondanza.
È un’esplorazione del potere trasformativo dell’amore in tutte le sue forme, dall’amore romantico all’amore per la propria famiglia e comunità all’amore per il pianeta e tutti gli esseri. L’amore è un’espressione della nostra spiritualità, della nostra immaginazione e del nostro stile di vita. Ma è anche un imperativo pratico ed ecologico. L’aria è il nostro respiro, e i fiumi e le acque la nostra circolazione. Se non prestiamo attenzione al nostro sé ecologico, rischiamo l’estinzione. L’amore per il nostro ambiente naturale è quindi un imperativo per la sopravvivenza.

L’approccio di Kumar si basa sulla semplicità (incluso il principio giainista di aparigraha), sulla generosità e sull’apprendimento continuo. Come una meditazione metta in dispiegamento, il libro espande le nostre nozioni di amore al suo stato universale più sublime e costituisce un grande dono da condividere con coloro che amiamo.

Comments are closed.