NEWTON COMPTON EDITORI è LIETA DI ANNUNCIARE CHE
12 ANNI SCHIAVO
IL FILM di Steve McQueen
TRATTO DALLE MEMORIE DI SOLOMON NORTHUP
è VINCITORE DEL PREMIO OSCAR COME MIGLIOR FILM
miglior sceneggiatura non originale di John Ridley
E migliore attrice non protagonista Lupita Nyong’o
|
 |
In libreria per Newton Compton
La straordinaria storia vera di Solomon Northup
Solomon Northup, un uomo nato libero, fu rapito a Washington nel 1841, e fatto schiavo per dodici, interminabili anni.
In queste memorie, pubblicate per la prima volta nel 1853, troviamo tutta la sua storia: mentre si trovava a Washington con due sconosciuti che gli avevano proposto un ingaggio come violinista, venne assalito nel cuore della notte, drogato, legato e trascinato al mercato degli schiavi. Lì fu subito minacciato: se avesse rivelato di essere nato libero, sarebbe stato ucciso. Iniziarono così dodici anni di schiavitù, di violenze, brutalità e sofferenze senza fine. Solomon capì che gli schiavi valevano meno del bestiame: potevano essere picchiati, costretti a lavori massacranti, potevano morire nella completa indifferenza. Lui stesso venne assalito con un’ascia, minacciato di morte, fu costretto a uccidere per salvarsi. Poté vivere sulla sua pelle una delle pagine più nere della storia d’America, la piaga nascosta dietro la splendente vetrina del Paese che cresceva e abbatteva ogni confine. Poi, al culmine della disperazione, Northup incontrò un bianco completamente diverso dagli altri. A lui Solomon affidò una lettera indirizzata a sua moglie e da quel momento tutto cambiò.
Da questa storia vera il film di Steve McQueen premiato al festival di Toronto, vincitore del Golden Globe© come miglior film e candidato a 9 premi Oscar© |