rain_leaf

ViviSaar

Das deutsch-italienische Kulturmagazin im Saarland

Main menu

Skip to content
  • Home
  • Link
  • Kontakte & Impressum
  • Cinema
  • Danza
  • Eventi
  • Interviste
  • Letteratura
  • Musica
  • Società
  • Teatro
La copertina del libro è minimalista e presenta uno sfondo uniforme di colore grigio chiaro. Nella parte superiore sinistra, in caratteri neri, si legge il nome dell'autrice "Laura De Luca" seguito dal titolo del libro "Ma l'amore no" in caratteri neri più grandi. Nella parte inferiore sinistra, si trova il logo della casa editrice "Graphe.it edizioni" in caratteri neri. Sul lato destro, in verticale e con caratteri neri sottili, è presente la dicitura "028_Loggia_". L'aspetto generale della copertina è semplice ed elegante, con il titolo che spicca sullo sfondo neutro. Il design essenziale potrebbe suggerire un contenuto introspettivo o focalizzato sul testo stesso.

Un viaggio intimo nella memoria, nel dolore e nella guarigione per la perdita della madre

1st July 2025

Quando la madre, figura centrale nella vita di ogni individuo, viene a mancare, si spalanca una ferita profonda e si accende una ricerca di risposte che solo lei avrebbe potuto dare. Laura De Luca, in questo romanzo, intraprende un dialogo intenso con la sua … Continue reading →

Posted in Italiano, Letteratura
Ausstellung „Re:start – Gestalterische Positionen für bessere Zukünfte“ Moderne Galerie des Saarlandmuseums Saarbrücken, Freitag (16.05.2025) Foto: Thomas Wieck

Museumssonntag in der Stiftung Saarländischer Kulturbesitz

1st July 2025

  Nachhaltigkeitstag in der Modernen Galerie! In Kooperationen mit Studierenden der HTW Saar (Fachbereich Kulturmanagement) wurde der nächste eintrittsfreie Museumsonntag, der am 06.07. stattfindet, ganz im Zeichen der Nachhaltigkeit entwickelt. Neben dem Besuch der Ausstellung Re:start – Gestalterische Positionen für bessere Zukünfte werden … Continue reading →

Posted in Deutsch, Eventi, SaarLorLux
Line up Lollapalooza Festival 2025

Lollapalooza Festival 2025: Musik, Spass und Internationalität

1st July 2025

Das Lollapalooza Festival kehrt 2025 zurück und verspricht erneut eine außergewöhnliche Feier der Musik, des Spasses und der grenzenlosen Liebe zur Kultur. Vom 12. bis 13. Juli 2025 verwandelt sich das Olympiastadion und der Olympiapark Berlin in ein pulsierendes Zentrum … Continue reading →

Posted in Deutsch, Eventi, Musica
Foto di Toxi Ghoul

Motel Transylvania: Die Kraft des italienischen Metal auf Tour macht Station beim Castle Rock

30th June 2025

Die italienische Band Motel Transylvania hat sich seit 2014 als lebendige Größe in der unabhängigen Metal-Szene etabliert. Mit einem unverwechselbaren Sound und energiegeladenen Live-Auftritten hat sich die Band eine solide Fangemeinde erspielt und ist auf internationalen Bühnen sowie bei Festivals … Continue reading →

Posted in Deutsch, Eventi, Interviste, Musica
Konzertfoto

Die Soundtrack-Woche in München!

30th June 2025

  Bereitet euch vor auf eine Woche, in der die Musik in all ihren Facetten durch München pulsiert! Vom 1. bis zum 3. öffnen sich die Türen zu unvergesslichen Live-Erlebnissen, die eure Ohren verzaubern und eure Seele berühren werden. Ganz … Continue reading →

Posted in Deutsch, Eventi, Musica
La copertina del libro, intitolato "Pioggia Rossa" di Cees Nooteboom, presenta un'immagine elegante e dal sapore orientale su uno sfondo giallo dorato, che sembra richiamare una pittura tradizionale giapponese. Nella parte superiore, si trova un ventaglio stilizzato con motivi floreali bianchi e blu, accompagnato da alcuni piccoli fiori sparsi. Il soggetto principale dell'immagine è un gatto nero dal pelo lucido e gli occhi gialli, che è seduto in posizione eretta e frontale, con la coda distesa davanti a sé. Il gatto è circondato da una profusione di fiori bianchi a forma di margherita con centri gialli, e fiori blu più piccoli, che creano un contrasto cromatico delicato e armonioso con lo sfondo. La parte inferiore della copertina è occupata da una fascia orizzontale di colore blu scuro. Su questa fascia, in alto a sinistra, è scritto il nome dell'autore: "Cees NOOTEBOOM", in caratteri bianchi. Subito sotto, in un carattere più grande e di colore giallo, spicca il titolo del libro: "PIOGGIA ROSSA". Nell'angolo inferiore sinistro della fascia blu è presente un piccolo logo bianco stilizzato, mentre nell'angolo inferiore destro è riportato il nome dell'editore, "IPERBOREA", anch'esso in bianco. Nel complesso, la copertina evoca un senso di calma, raffinatezza e un leggero tocco di mistero, grazie alla figura del gatto nero e all'estetica giapponese.

Cees Nooteboom e Minorca

30th June 2025

  Da uno scrittore che ha fatto del viaggio la sua ragione di vita, un omaggio a Minorca, rifugio mediterraneo dove il tempo sembra fermarsi. Da oltre cinquant’anni, Minorca, un microcosmo di vento e siccità, è il rifugio mediterraneo di … Continue reading →

Posted in Italiano, Letteratura
La copertina del libro presenta un design audace e giocoso. Il titolo principale, "ELOGIO DELLA CREATIVITÀ", è scritto in grandi caratteri arancioni e disposto verticalmente sul lato sinistro, con la parola "ELOGIO" in alto e "CREATIVITÀ" che segue, ruotata di 90 gradi in senso orario. Sotto il titolo principale, in caratteri arancioni più piccoli, si legge "UNA LAVATA DI CAPO". L'elemento centrale dell'immagine è un profilo di un volto umano stilizzato, rivolto verso destra. La caratteristica più evidente è l'acconciatura: una folta chioma riccia e voluminosa di colore arancione brillante che occupa gran parte della copertina. I capelli sono rappresentati in modo quasi astratto, con una texture che ricorda una spugna o una nuvola. Il viso è disegnato con linee semplici e chiare, in tonalità chiare che contrastano con l'arancione dei capelli. Il nome dell'autrice, "Elena Frova", è scritto in caratteri arancioni e posizionato orizzontalmente sopra la chioma arancione. In basso, al centro, si trova il logo della casa editrice "ARMANDO EDITORE" in un riquadro rosso con una "A" bianca stilizzata. L'effetto complessivo della copertina è vivace, originale e cattura immediatamente l'attenzione. L'immagine suggerisce un legame tra la creatività e un'esplosione di idee o di pensiero, metaforicamente rappresentata dalla chioma arancione. Il titolo "UNA LAVATA DI CAPO" potrebbe alludere a un rinnovamento del pensiero creativo o a un approccio fresco e inaspettato all'argomento.

ELOGIO DELLA CREATIVITÁ. UNA LAVATA DI CAPO

29th June 2025

  Il titolo stesso, con il gioco di parole “lavata di capo”, cattura l’essenza ironica e dissacrante del libro, promettendo un viaggio all’insegna della scoperta e del recupero della creatività. Non solo la esplora come motore di innovazione e cambiamento, … Continue reading →

Posted in Italiano, Letteratura
Banner Kpop 220525

Dein Ticket zur K-Pop Revolution!

29th June 2025

Bereite dich auf die K-Pop Revolution vor – ein unvergessliches Event für alle K-Pop-Fans! Am 19. und 20. Juli 2025 öffnet das Alte Postlager in Mainz seine Türen für ein Spektakel voller Musik, Spaß und Aufregung. Dies ist deine einmalige … Continue reading →

Posted in Danza, Deutsch, Eventi, Musica
Kosuke Hayashi, (c) Elisa Cutullè

25. Nippon Connection Filmfestival – Eine Jubiläumsausgabe voller Rekorde und Filmkunst

28th June 2025

Das 25. Japanische Filmfestival Nippon Connection, das vom 27. Mai bis zum 1. Juni 2025 in Frankfurt am Main stattfand, hat seine Position als publikumsstärkstes Filmfestival in Hessen eindrucksvoll bestätigt. Mit rund 20.000 Besucherinnen und Besuchern an sechs Tagen konnte … Continue reading →

Posted in Cinema, Deutsch, Eventi
La copertina del libro, intitolato "Superbloom" di Nicholas Carr, presenta un design minimalista ma suggestivo. In alto, su sfondo bianco, campeggia il nome dell'autore, "Nicholas Carr", in blu, e il titolo "Superbloom" in rosso, che risalta immediatamente. Sotto il titolo, in caratteri più piccoli e neri, si legge il sottotitolo: "Le tecnologie di connessione ci separano?". Nell'angolo superiore sinistro, in verticale, è presente il logo dell'editore "Raffaello Cortina Editore". La parte centrale e inferiore della copertina è dominata da un'immagine che simboleggia una connessione Wi-Fi. Questa icona è formata da una moltitudine di piccole figure stilizzate di persone, di varie dimensioni e con colori diversi (blu, rosso, giallo, verde, ecc.), che si raggruppano per formare le onde concentriche del simbolo Wi-Fi. Alcune figure di persone sono sparse anche al di fuori della formazione, muovendosi apparentemente in diverse direzioni. L'effetto complessivo suggerisce il tema della connessione umana nell'era digitale. In basso a sinistra, un riquadro rosso e blu indica la collana "Scienza e Idee", fondata da Giulio Giorello, aggiungendo un'ulteriore informazione sul contesto editoriale del libro.

Strategie di resistenza al tempo dell’iperinformazione

28th June 2025

Oltre un certo livello di efficienza, la comunicazione tende a produrre confusione più che a favorire l’intesa: non promuove l’armonia ma alimenta il conflitto. Apprezzatissimo interprete dei modi in cui le tecnologie cambiano la vita umana, Nicholas Carr accompagna il … Continue reading →

Posted in Italiano, Letteratura

Post navigation

← Older posts
Newer posts →

Archives

  • September 2025
  • August 2025
  • July 2025
  • June 2025
  • May 2025
  • April 2025
  • March 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • December 2024
  • November 2024
  • October 2024
  • September 2024
  • August 2024
  • July 2024
  • June 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • March 2024
  • February 2024
  • January 2024
  • December 2023
  • November 2023
  • October 2023
  • September 2023
  • August 2023
  • July 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017
  • September 2017
  • August 2017
  • July 2017
  • June 2017
  • May 2017
  • April 2017
  • March 2017
  • February 2017
  • January 2017
  • December 2016
  • November 2016
  • October 2016
  • September 2016
  • August 2016
  • July 2016
  • June 2016
  • May 2016
  • April 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • December 2015
  • November 2015
  • October 2015
  • September 2015
  • August 2015
  • July 2015
  • June 2015
  • May 2015
  • April 2015
  • March 2015
  • February 2015
  • January 2015
  • December 2014
  • November 2014
  • October 2014
  • September 2014
  • August 2014
  • July 2014
  • June 2014
  • May 2014
  • April 2014
  • March 2014
  • February 2014
  • January 2014
  • December 2013
  • November 2013
  • October 2013
  • September 2013
  • August 2013
  • July 2013
  • June 2013
  • May 2013
  • April 2013
  • March 2013
  • February 2013
  • January 2013
  • December 2012
  • November 2012
  • October 2012
  • September 2012
  • August 2012
  • July 2012
  • June 2012
  • May 2012
  • April 2012
  • March 2012
  • February 2012
  • January 2012
  • December 2011
  • November 2011
  • October 2011
  • September 2011
  • August 2011
  • July 2011
  • June 2011
  • May 2011
  • April 2011
  • March 2011
  • February 2011
  • January 2011
  • December 2010
  • November 2010
  • October 2010
  • July 2010
  • May 2010
  • April 2010
  • March 2010
  • February 2010

Meta

  • Log in
  • Using All in one Favicon

Website by Diamond Visions

 

Loading Comments...