Mercoledì 21 novembre alle ore 18.00, ORO ROSA presso la LIBRERIA PIEMONTELIBRI, via San Tommaso 18, angolo via Bertola, Torino. Terzo incontro del ciclo LE 4 SFUMATURE DEL GIALLO – 4 INCONTRI CON GIALLISTI TORINESI alla scuola di Gianna Baltaro.
Claudio Ozella discorrerà con lo scrittrici torinesi ROSSANA D’AMBROSIO e LUCIANA NAVONE NOSARI.
Interviene DONATELLA SASSO (Istituto di Studi storici Gaetano Salvemini): assassine o vittime, (ragazze) madri e Signorine Grandi Firme?
In collaborazione con il Circolo “Gianna Baltaro” del Club dei Cento di Torino ed Edizioni Angolo Manzoni.
Letture a cura di Giorgio Perona (TorinoSpettacoli).
Ingresso libero.
Rossana d’Ambrosio, architetto, giornalista pubblicista, direttore dei trimestrali “Vivacemente” e “VivacementeDue”, mirati ai bambini, e del bimestrale “VivacementeTre”, con un focus specifico sulla terza età… Nel 2011, per i tipi della Edizioni Angolo Manzoni, pubblica il romanzo “Oltre l’attesa”: i proventi di questo volume sono interamente devoluti per la diffusione di “Vivacemente” e “VivacementeDue” nelle scuole e per portare avanti le iniziative di sensibilizzazione sullo sviluppo sostenibile e la bioarchitettura.
Luciana Navone Nosari, nata a Villar Perosa, vive a Torino. Sin dai primi anni della sua vita scopre la passione per il disegno e la pittura e, non appena impara a scrivere, capisce che riempire pagine e pagine di pensieri e impressioni costituisce per lei un’esigenza incontenibile. Ha partecipato, e vinto, al concorso “Poeti al Video”; alcune sue poesie sono state pubblicate nel volume “Tendenze poetiche” (Villar Editore, Roma) e suoi racconti nelle Antologie “Turin Tales” e “Italiane” (Lineadaria Edizioni). Dopo “Carezze di Luce”, per i tipi di Edizioni Angolo Manzoni ha pubblicato la sua opera seconda, “Profumo di tiglio”, a cui sono seguiti i romanzi: “Specchi di ghiaccio” (Ananke Edizioni) e “Viola Di Vento” (WLM)