rain_leaf

ViviSaar

Das deutsch-italienische Kulturmagazin im Saarland

Main menu

Skip to content
  • Home
  • Link
  • Kontakte & Impressum
  • Cinema
  • Danza
  • Eventi
  • Interviste
  • Letteratura
  • Musica
  • Società
  • Teatro

Category: Letteratura

SESSO CHIESA STREGHE una storia vecchia e nuova di femminicidi

22nd July 2022

Modelli patriarcali sedimentati per secoli e accettati nell’abitudine, creano quell’omertosa solidarietà sociale su cui la Chiesa, storicamente, ha costruito un sistema. Con la sessualità ridotta a pulsione/peccato da inibire contro la tentazione della creatura donna, ha creato anche fertile terreno … Continue reading →

Posted in Italiano, Letteratura

IL SEGRETO DELLE GEMELLE di Hanieh Ghashghaei

18th July 2022

Due gemelle, Golnar e Golbahar, litigano continuamente durante il giorno: Golbahar, la più pigra, resta a riposare mentre la sorella deve svolgere i lavori di casa. Una notte, durante un sogno, vengono invase da dèi malvagi e divise in due … Continue reading →

Posted in Italiano, Letteratura
Gaspari editore

LE CASE DEL SOLDATO fra bordelli, osterie e il rifiuto del massacro

16th July 2022

(c) Gaspari editore Le Case del soldato furono istituite in gran numero sia al fronte, che in tutta Italia. Crebbero costantemente nel numero e nella qualità e quantità dei servizi offerti ai combattenti. Pur essendo gestite da cappellani, preti – … Continue reading →

Posted in Eventi, Italiano, Letteratura

Novità in libreria: «Noi siamo luce» di Gerda Blees

9th July 2022

Vivere di sola luce, liberare il corpo dalla schiavitù del cibo per crescere interiormente. È il sogno di Melodie, che con le migliori intenzioni trascina nel suo progetto estremo tre persone segnate come lei dalle sofferenze della vita: la sorella … Continue reading →

Posted in Italiano, Letteratura

Davide e le storie di Scampia

8th July 2022

Davide Cerullo nasce a Scampia nel 1974.Dopo aver trascorso la sua giovane età nella delinquenza, decide di cambiare vita e di dedicarsi all’arte e all’educazione, in particolar modo per i ragazzi dei quartieri popolari di Napoli. Ha pubblicato vari libri … Continue reading →

Posted in Interviste, Italiano, Letteratura

MAURO VALENTINI CESARE (come quando fuori piove)

7th July 2022

  Come scrive Robert Towne: «Nel noir i personaggi hanno in un modo o nell’altro il destino segnato. E ognuno è spinto dalle proprie debolezze. Loro avrebbero voluto una vita normale, ma non riescono a resistere alla tentazione di essere imperfetti.» Anche … Continue reading →

Posted in Italiano, Letteratura

«Viaggio al Nord» di Karel Čapek

5th July 2022

  Nel 1936, mentre sull’Europa già incombeva lo spettro della guerra, Karel Čapek intraprese con la moglie il suo ultimo grande viaggio, attraversando la Danimarca e la Svezia con la ferrovia per proseguire in battello lungo le coste norvegesi fino … Continue reading →

Posted in Italiano, Letteratura

FRANCESCO PERMUNIAN: “I CALABIANI. Antologia privata dei miei demoni infantili”

3rd July 2022

L’autore – Premio Dessì 2019 – firma un nuovo e intimo testo dedicato alla sua terra delle origini. Un Polesine di ossessioni e demoni infantili raccontato in un prosimetro accompagnato da fotografie e locandine storiche. La terra delle origini, Ca’ Labia, sita nella … Continue reading →

Posted in Italiano, Letteratura

Tra religiosità e modernità

1st July 2022

Tra religiosità e modernità La sconfinata produzione di Aldo Capitini – filosofica, pedagogica, politica e letteraria – costituisce una miniera inesauribile di riflessione e discussione: impregnata di una appassionata freschezza intellettuale, travalica il suo tempo offrendo spunti estremamente attuali.  Ne … Continue reading →

Posted in Interviste, Italiano, Letteratura

Novità in libreria: «Il segreto della Hudson Queen» di Jakob Wegelius

30th June 2022

Per Sally Jones, la specialissima gorilla marinaia che abbiamo conosciuto nella Scimmia dell’as­sassino, e il suo grande amico Henry Koskela, alias «il Capo», la scoperta di una misteriosa collana dal ciondolo a forma di cuore segna l’inizio di nuove spericolate avventure. … Continue reading →

Posted in Italiano, Letteratura

Post navigation

← Older posts
Newer posts →

Tags

20.00 20.30 CAPe Chiarelettere Di 18.30 Donlon Dance Company Elisa Cutullè Ettelbrueck Ettelbrück Frauenbibliothek Saar Gianvito Casadonte Grand Théâtre hairspray Il Castoro Iperborea ISPI Kammermusiktage Mettlach libreria italiana Lucio Saviani Lussemburgo luxembourg Magna Graecia Film Festival Marguerite Donlon Marioenrico D'Angelo Merzig Milano Mittwoch Mo 17.30 Mo 18.30 Moderne Galerie Mozart Mätresse Newton Compton Newton Compton Editori OGR Polaris Saarbrücken Saarland.Museum Saarland.Museum | Moderne Galerie Sellerio stefano mecenate tecniche nuove Villerupt Voices International Völklinger Hütte

Categories

  • Cinema (448)
  • Danza (257)
  • Deutsch (3,193)
  • English (215)
  • Eventi (4,356)
  • Français (170)
  • Interviste (252)
  • Italiano (1,990)
  • Letteratura (1,378)
  • Musica (1,589)
  • SaarLorLux (2,563)
  • Società (155)
  • Stefano Mecenate (49)
  • Teatro (376)
  • Uncategorized (1)

Archives

Meta

  • Log in
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org
  • Using All in one Favicon
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Cookie Policy

Website by Diamond Visions