rain_leaf

ViviSaar

Das deutsch-italienische Kulturmagazin im Saarland

Main menu

Skip to content
  • Home
  • Link
  • Kontakte & Impressum
  • Cinema
  • Danza
  • Eventi
  • Interviste
  • Letteratura
  • Musica
  • Società
  • Teatro

Category: Italiano

Questa è la copertina di un libro dal design minimalista e stilizzato. Elementi centrali: L'Illustrazione: Al centro domina un'illustrazione in bianco e nero e rosso di un volto e delle spalle di una donna. I contorni della figura e dei vestiti sono disegnati con linee nere sottili. I capelli sono un'ampia massa di nero solido, con una frangia dritta che copre completamente gli occhi, lasciando il volto nell'ombra. L'unico tocco di colore forte e vivace è sulle labbra, disegnate di rosso vivo. La figura è elegante ma misteriosa, con un'espressione neutra (non essendo visibili gli occhi). Il Testo: Il testo è posizionato nella parte superiore del cover, in un font serif classico. Elisa Rovesta (Nome dell'autrice) è scritto in rosso. Fashion Outsider (Titolo del libro) è scritto in nero. Il Logo: In basso al centro è presente il logo dell'editore OliGo in un piccolo riquadro blu e bianco. Impressione generale: La copertina utilizza in modo efficace lo spazio bianco per enfatizzare il contrasto tra il nero dei capelli e il rosso delle labbra. Lo stile è grafico, moderno e richiama un'estetica legata al mondo della moda e del design, coerentemente con il titolo "Fashion Outsider". L'illustrazione trasmette un senso di mistero e una personalità definita.

Quando la moda incontra l’arte. Un viaggio nelle vite di chi ha riscritto e rivoluzionato le regole del fashion system

19th November 2025

  Fashion Outsider” non è un semplice libro, ma un viaggio affascinante nelle vite di chi ha fatto della moda una vera e propria rivoluzione. Il volume esplora come icone culturali del calibro di Frida Kahlo, Salvador Dalì, Coco Chanel e Madonna abbiano trasformato il … Continue reading →

Posted in Italiano, Letteratura
La locandina, creata dall'artista Sentenza, pseudonimo di Caroline Labadie, per il 48 e Festival du Film Italien de Villerupt, presenta una scena vivace che evoca l'Italia, in particolare Venezia. Ecco una descrizione dettagliata: Testo: In alto, su sfondo nero, è chiaramente indicato in arancione e giallo: "48 e FESTIVAL DU FILM ITALIEN DE VILLERUPT" e le date "DU 24 OCT. AU 11 NOV. 2025". Ambientazione: La scena centrale mostra un canale d'acqua di un intenso colore verde-blu (acqua alta o laguna), con l'acqua che arriva quasi al piano terra degli edifici. Edifici: Sullo sfondo ci sono delle facciate di palazzi in stile veneziano, dipinti con colori vivaci e contrastanti: arancione bruciato, giallo brillante e beige chiaro. Hanno finestre scure e porticati. Gondole e Personaggi: In primo piano, sull'acqua, si vedono tre gondole scure. Una gondola a sinistra trasporta due persone sedute elegantemente. La gondola al centro è la più vivace: a bordo ci sono diverse figure in abiti tradizionali o cerimoniali, che sembrano vestire il rosso e il bianco, forse figure religiose o di alto rango, e un gondoliere in piedi con un abito simile. La terza gondola, in basso a destra, trasporta altre due persone in abiti scuri. Tutti i gondolieri spingono le loro barche con i remi. Stile: Lo stile è distintivo e grafico, con colori piatti e contorni netti, che conferiscono all'illustrazione un aspetto moderno e al contempo che richiama l'arte popolare o illustrativa. Logo: Nell'angolo inferiore destro è presente il logo del festival in rosso e nero. L'illustrazione è dinamica e ricca di colore, catturando l'atmosfera e l'immaginario del cinema italiano e della cultura veneziana.

Il 48° Festival del Film Italiano di Villerupt: Un successo di pubblico entusiasmante!

17th November 2025

Il 48simo Festival del Film Italiano di Villerupt si è concluso l’11 novembre 2025, registrando un bilancio di presenze molto positivo con un numero complessivo di ingressi che si avvicina ai 42.000 spettatori. Questo successo sottolinea la fedeltà, la cinefilia … Continue reading →

Posted in Cinema, Eventi, Italiano, SaarLorLux
Questa immagine è la copertina di un libro intitolato "LA FLORA PREISTORICA II" di Enrico Caneva. Design visivo e soggetto: La copertina è quasi interamente dominata da un primo piano di una pianta verde e finemente pennata, che ricorda una felce o un muschio. Le tonalità di verde intenso e la struttura dettagliata delle foglie creano un forte punto focale e rimandano direttamente al tema botanico del libro. Elementi testuali e disposizione: In alto al centro si trova un grande riquadro di testo bianco con un bordo scuro e sfumato che contiene il titolo principale: LA FLORA PREISTORICA II (in caratteri rossi grandi) Sotto, l'autore: Enrico Caneva (in caratteri neri più piccoli) Nella parte inferiore della copertina è presente una barra orizzontale rossa che indica un sottotitolo o una serie: I giardini del Carbonifero In basso a sinistra si trova il logo dell'editore SCIENTIA in bianco e nero. In basso a destra c'è il logo di un altro attore, TOPFFER, anch'esso in bianco e nero. Impressione generale: La copertina è chiara e focalizzata sul tema, con la vivida rappresentazione della pianta che pone immediatamente la flora preistorica al centro. La combinazione di verde intenso e il rosso scuro dei riquadri di testo crea un'impressione complessiva contrastante e informativa.

LA FLORA PREISTORICA II: I GIARDINI DEL CARBONIFERO

17th November 2025

  In I giardini del Carbonifero, il secondo volume di una serie dedicata alla flora preistorica, l’autore Enrico Caneva ci accompagna in un viaggio nel tempo. Da centinaia di milioni di anni, le piante si evolvono, dimostrando una straordinaria capacità di … Continue reading →

Posted in Italiano, Letteratura
La copertina del libro, intitolato "Vida e la missione di Re Inverno" di Bjarne REUTER e illustrato da Anna Forlati, presenta una scena notturna e magica, dominata dai colori freddi dell'inverno e da un'atmosfera fiabesca. Elementi Principali Sfondo: Il cielo è di un profondo blu-violaceo scuro, punteggiato di stelle appena visibili. La neve ricopre il paesaggio sottostante, con tratti bianchi che suggeriscono una foresta o un campo innevato, e si intravede una piccola casa con il tetto innevato in lontananza. La Luna/Sole: In alto a destra, spicca un grande corpo celeste rotondo con le sembianze di un volto umano pallido, che guarda in basso con un'espressione calma e leggermente malinconica. Potrebbe essere la luna o un sole invernale. Il Bambino/a (Vida): In primo piano a destra, c'è un bambino o una bambina (presumibilmente Vida) seduto/a in terra o su una sorta di slitta improvvisata fatta di assi di legno, con stivali pesanti accanto. Indossa una giacca a vento gialla, un berretto e ha uno zaino rosso che spunta da dietro. Guarda in alto verso il cielo, seguendo il pappagallo. Il Pappagallo: Un grande pappagallo colorato (rosso e blu-verde), con una lunga coda e un becco che tiene qualcosa (forse un lungo filo bianco di neve o fumo), vola in alto a sinistra. La sua presenza aggiunge un tocco esotico e inaspettato alla scena invernale. Testo e Dettagli Editoriali Autore: Il nome "Bjarne REUTER" è scritto in caratteri bianchi semplici in alto al centro. Titolo: Il titolo "VIDA" è scritto in un grande carattere rosso, quasi gocciolante, e "e LA MISSIONE DI RE INVERNO" è in un carattere giallo più corposo e giocoso. Illustratrice: Sotto il titolo, in basso a sinistra, si legge la dicitura in corsivo "illustrato da Anna Forlati". Editore: In basso a destra è presente il logo dell'editore "IPERBOREA", e nell'angolo in basso a sinistra c'è un piccolo simbolo (una 'x' stilizzata). Nel complesso, la copertina evoca un senso di mistero, avventura e meraviglia, tipico delle storie che mescolano l'inverno con la magia.

Un libro dell’avvento

17th November 2025

  La poesia e lo humour di Bjarne Reuter incontrano la magia dell’inverno nordico in questo romanzo illustrato che ha per protagonisti una bambina e un folletto. Un “libro dell’avvento” in 24 capitoli che si possono leggere uno al giorno … Continue reading →

Posted in Italiano, Letteratura
Cedric Black eagle con alcuni giorvani del Nacanl

Nel Decennio ONU delle Lingue Indigene (2022–2032) parte la campagna italiana “Teniamo viva la lingua Apsáalooke (Crow)”

16th November 2025

San Benedetto del Tronto (AP), 15 novembre 2025 — Le lingue indigene sono fra i patrimoni culturali più fragili e strategici del pianeta. L’ONU ha proclamato il Decennio Internazionale delle Lingue Indigene 2022–2032 per mobilitare governi, istituzioni e società civile … Continue reading →

Posted in Italiano, Società
La copertina del libro, che è prevalentemente di colore blu-verde scuro, presenta un ritratto di un uomo barbuto e calvo che indossa occhiali da vista e sorride leggermente. L'uomo è vestito con una giacca, una camicia e un gilet. La foto è incorniciata da un bordo bianco e posizionata al centro della copertina. Sopra la foto c'è una grande "Q" bianca stilizzata, mentre sotto la foto c'è un rettangolo bianco che contiene il titolo del libro e i dettagli dell'autore. Il titolo, Fantastica l'arte, è scritto in un carattere corsivo elegante, e sotto di esso c'è il sottotitolo, Pensieri e parole per Luca Beatrice, in un carattere più semplice. Nell'angolo in basso a sinistra si vede il logo di una casa editrice, Bibliotheka, e nell'angolo in basso a destra la parola ARTE.

Fantastica l’arte. Pensieri e parole per Luca Beatrice

15th November 2025

Un volume che ripercorre, attraverso la testimonianza di chi ha lavorato al suo fianco, il pensiero e il lavoro di Luca Beatrice, studioso visionario, classico ed irriverente, e la sua arte di raccontare il mondo. Luca Beatrice (Torino 1961-2025), ricercatore, … Continue reading →

Posted in Italiano, Letteratura
La copertina ha uno sfondo bianco, minimalista e privo di immagini. Le uniche informazioni presenti sono il nome dell'autore e il titolo del libro, tutti centrati orizzontalmente. In alto, il nome dell'autore, "Nino Dolfo", è scritto in caratteri grigi chiari. Sotto, il titolo principale, "In principio fu lo sguardo", è in grassetto e in caratteri neri. Infine, sotto il titolo, si trova il sottotitolo, "Taccuino vagabondo di un cronista di cultura", scritto in corsivo. In basso, al centro, c'è il logo dell'editore, che sembra essere OLIGO, con il suo nome stampato in blu su un quadrato bianco.

Nino Dolfo: “In principio fu lo sguardo. Taccuino vagabondo di un cronista di cultura”

13th November 2025

Riprendendo il documentario di Gianni Celati Strada provinciale delle anime, in cui l’autore riunisce amici e sodali, li fa salire su un pullman e li porta in viaggio verso la foce del Po, Nino Dolfo raduna una compagnia variopinta, frutto di … Continue reading →

Posted in Italiano, Letteratura
La copertina del libro, intitolato "Il filo a piombo del XXI secolo", ha un design molto semplice ed elegante. Lo sfondo è di un colore blu scuro uniforme. In alto, il nome dell'autore, Fabio Millevoi, è scritto in bianco e sottolineato da una linea bianca. Al centro, il titolo principale è in un carattere bianco grande. Sotto, in un carattere più piccolo, si legge il sottotitolo: "10 parole per costruire un presente che ha fame di possibilità". Più in basso, in un carattere più piccolo e corsivo, si legge: "prefazione di Maria Chiara Voci". Infine, nell'angolo in basso a destra, si trova il logo dell'editore, Graphe.it edizioni, mentre nell'angolo in basso a sinistra c'è la stessa frase in latino presente su un'altra copertina descritta in precedenza: "Parva scintilla magnum saepe excitat incendium".

Una bussola per costruire un futuro con senso in un mondo complesso

11th November 2025

    Viviamo in una società che privilegia spesso la leggerezza e la gratificazione immediata, a scapito della profondità. Una società profiteroles: elegante in superficie, ma priva di struttura. Ci muoviamo tra mousse, creme e glassature, perdendo il senso del peso. … Continue reading →

Posted in Italiano, Letteratura
La copertina mostra una fotografia in bianco e nero in secondo piano. L'immagine sembra storica e ritrae diverse persone, una delle quali indossa un cappello e una fascia sul braccio con la scritta "DEPUTY U.S. MARSHAL". In primo piano, un grande rettangolo di colore verde acqua copre la parte centrale della copertina. All'interno di questo rettangolo, in caratteri bianchi, sono scritte le seguenti informazioni: Marilena Umuhoza Delli (nome dell'autrice) Chi ha paura del lupo bianco? (titolo) C'era una volta il razzismo inconsapevole (sottotitolo) In fondo al rettangolo, al centro, c'è il logo della casa editrice, "Il Margine", anch'esso in bianco.

Chi ha paura del lupo bianco? Viaggio nel razzismo inconsapevole

9th November 2025

  Siamo sicuri di sapere esattamente che cos’è il razzismo? Di poterlo riconoscere quando lo vediamo, di riuscire a prenderne le distanze, di condannarlo e, soprattutto, di non agirlo mai? Il razzismo ha molte forme, e spesso le più subdole … Continue reading →

Posted in Italiano, Letteratura
La copertina, in bianco e nero, mostra una persona anziana che si copre una parte del viso con la mano. L'immagine è un primo piano che si concentra sulla mano rugosa e il lato del volto. La persona indossa una tuta sportiva bianca con una cerniera. Al centro dell'immagine, in alto, sono scritti il nome dell'autore e il titolo del libro: CESARE PASTARINI LA STRATEGIA DELLA DOLCEZZA In basso, al centro, si trova un logo che raffigura una tartaruga gialla e blu con la lettera "N" al centro.

Tra realtà e finzione narrativa, la conquista quotidiana di una normalità che con l’Alzheimer non c’è più

7th November 2025

La strategia della dolcezza è la storia di una cura. La cura di una malattia progressiva e inguaribile, che trova sollievo nella verità che ogni essere umano è comunque curabile. Ma questo libro è anche il viaggio nella memoria di un uomo di … Continue reading →

Posted in Italiano, Letteratura

Post navigation

← Older posts

Recent Posts

  • Bee Gees by MainCourse
  • Quando la moda incontra l’arte. Un viaggio nelle vite di chi ha riscritto e rivoluzionato le regole del fashion system
  • Dresdner Musikfestspiele 2026 mit Klassik, Jazz, Comedy und ganz viel Leichtigkeit
  • Olaf der Flipper geht 2026 auf Geburtstagstournee
  • Il 48° Festival del Film Italiano di Villerupt: Un successo di pubblico entusiasmante!

Categories

  • Cinema (516)
  • Danza (279)
  • Deutsch (4,000)
  • English (235)
  • Eventi (5,219)
  • Français (176)
  • Interviste (294)
  • Italiano (2,644)
  • Letteratura (2,070)
  • Musica (1,991)
  • SaarLorLux (2,984)
  • Società (210)
  • Stefano Mecenate (49)
  • Teatro (441)
  • Uncategorized (1)

Meta

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
  • Using All in one Favicon

Tags

20.00 20.30 CAPe Chiarelettere Di 18.30 Donlon Dance Company Elisa Cutullè Ettelbrueck Ettelbrück Frauenbibliothek Saar Gianvito Casadonte Grand Théâtre hairspray Il Castoro Iperborea ISPI Kammermusiktage Mettlach libreria italiana Lucio Saviani Lussemburgo luxembourg Magna Graecia Film Festival Marguerite Donlon Marioenrico D'Angelo Merzig Milano Mittwoch Mo 17.30 Mo 18.30 Moderne Galerie Mozart Mätresse Newton Compton Newton Compton Editori OGR Polaris Saarbrücken Saarland.Museum Saarland.Museum | Moderne Galerie Sellerio stefano mecenate tecniche nuove Villerupt Voices International Völklinger Hütte

Archives

Recent Comments

    Recent Posts

    • Bee Gees by MainCourse
    • Quando la moda incontra l’arte. Un viaggio nelle vite di chi ha riscritto e rivoluzionato le regole del fashion system
    • Dresdner Musikfestspiele 2026 mit Klassik, Jazz, Comedy und ganz viel Leichtigkeit
    • Olaf der Flipper geht 2026 auf Geburtstagstournee
    • Il 48° Festival del Film Italiano di Villerupt: Un successo di pubblico entusiasmante!

    Categories

    • Cinema (516)
    • Danza (279)
    • Deutsch (4,000)
    • English (235)
    • Eventi (5,219)
    • Français (176)
    • Interviste (294)
    • Italiano (2,644)
    • Letteratura (2,070)
    • Musica (1,991)
    • SaarLorLux (2,984)
    • Società (210)
    • Stefano Mecenate (49)
    • Teatro (441)
    • Uncategorized (1)

    Meta

    • Log in
    • Entries feed
    • Comments feed
    • WordPress.org
    • Using All in one Favicon

    Tags

    20.00 20.30 CAPe Chiarelettere Di 18.30 Donlon Dance Company Elisa Cutullè Ettelbrueck Ettelbrück Frauenbibliothek Saar Gianvito Casadonte Grand Théâtre hairspray Il Castoro Iperborea ISPI Kammermusiktage Mettlach libreria italiana Lucio Saviani Lussemburgo luxembourg Magna Graecia Film Festival Marguerite Donlon Marioenrico D'Angelo Merzig Milano Mittwoch Mo 17.30 Mo 18.30 Moderne Galerie Mozart Mätresse Newton Compton Newton Compton Editori OGR Polaris Saarbrücken Saarland.Museum Saarland.Museum | Moderne Galerie Sellerio stefano mecenate tecniche nuove Villerupt Voices International Völklinger Hütte

    Archives

    Recent Comments

      Tags

      20.00 20.30 CAPe Chiarelettere Di 18.30 Donlon Dance Company Elisa Cutullè Ettelbrueck Ettelbrück Frauenbibliothek Saar Gianvito Casadonte Grand Théâtre hairspray Il Castoro Iperborea ISPI Kammermusiktage Mettlach libreria italiana Lucio Saviani Lussemburgo luxembourg Magna Graecia Film Festival Marguerite Donlon Marioenrico D'Angelo Merzig Milano Mittwoch Mo 17.30 Mo 18.30 Moderne Galerie Mozart Mätresse Newton Compton Newton Compton Editori OGR Polaris Saarbrücken Saarland.Museum Saarland.Museum | Moderne Galerie Sellerio stefano mecenate tecniche nuove Villerupt Voices International Völklinger Hütte

      Categories

      • Cinema (516)
      • Danza (279)
      • Deutsch (4,000)
      • English (235)
      • Eventi (5,219)
      • Français (176)
      • Interviste (294)
      • Italiano (2,644)
      • Letteratura (2,070)
      • Musica (1,991)
      • SaarLorLux (2,984)
      • Società (210)
      • Stefano Mecenate (49)
      • Teatro (441)
      • Uncategorized (1)

      Archives

      Meta

      • Log in
      • Entries feed
      • Comments feed
      • WordPress.org
      • Using All in one Favicon
      Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
      To find out more, including how to control cookies, see here: Cookie Policy

      Website by Diamond Visions

       

      Loading Comments...