“Il caffè di Tamer” di Diego Brasioli. Uno spaccato di vita mediorientale, dove la morte e l’amicizia camminano vicine.
«E dopo ogni guerra, pensava Dori, dopo ogni battaglia, non una, ma due, tre, dieci, cento versioni. Chi ha ragione, alla fine? Ciò che appare sembra una cosa, ma poi ne sembra un’altra, e poi ancora cambia di prospettiva. … Continue reading