rain_leaf

ViviSaar

Das deutsch-italienische Kulturmagazin im Saarland

Main menu

Skip to content
  • Home
  • Link
  • Kontakte & Impressum
  • Cinema
  • Danza
  • Eventi
  • Interviste
  • Letteratura
  • Musica
  • Società
  • Teatro

Monthly Archives: July 2025

La copertina del libro ha uno sfondo color crema chiaro con una texture che ricorda la carta pergamena o invecchiata. Nella parte superiore, in caratteri neri e di dimensioni medie, è scritto il nome dell'autrice "MARIA CAROLINA CAMPONE". Sotto, in caratteri più grandi e di colore rosso mattone, si trova il titolo "IN IPSAM ARCEM". Ancora sotto, sempre in rosso mattone, compare la parola "SAPIENTIAE", seguita da "CHRISTUM" sulla riga successiva, anch'essa in rosso mattone. Proseguendo verso il basso, in caratteri neri di dimensioni medie, si legge "ALLE RADICI" e, sulla riga successiva, "DEL PENSIERO". L'ultima riga di testo, sempre in nero, riporta "DI PAOLINO DI NOLA". Nell'angolo in basso a sinistra, si trova un riquadro di colore arancione vivo. All'interno di questo riquadro, in bianco, è presente il logo della casa editrice "GRAPHE.IT" con un piccolo simbolo stilizzato che ricorda una figura che scrive o disegna. Sotto il logo principale, in caratteri bianchi più piccoli, si legge "edizioni". Il design complessivo della copertina è sobrio ed elegante, con un contrasto tra il colore caldo dello sfondo e il rosso mattone del titolo. La scelta del font e la disposizione del testo suggeriscono un'opera di carattere accademico o storico. Il riquadro arancione con il logo aggiunge un elemento di colore e modernità al design classico.

In ipsam arcem sapientiae Christum. Alle radici del pensiero di Paolino di Nola

31st July 2025

La figura di Paolino di Nola è oggetto di un rinnovato interesse da parte della critica. Una corretta contestualizzazione dell’opera del Nolano dimostra come la fitta intertestualità con pensatori precedenti sia decisamente volta a utilizzare la sapientia pagana trascendendola in una nuova creazione, al cui autore va … Continue reading →

Posted in Italiano, Letteratura
Wolfgang BAP

BAP: Das Jubiläumskonzert im RheinEnergieSTADION KÖLN 2026

30th July 2025

Ein ganz besonderes Highlight erwartet die Fans von Niedeckens BAP am 10. Juli 2026: Die Kultband aus Köln gibt ein einmaliges Open-Air-Konzert im RheinEnergieSTADION (Müngersdorfer Stadion), der Heimstätte zahlreicher großer Momente in der Sport- und Musikwelt. Dieses Event verspricht, nicht … Continue reading →

Posted in Deutsch, Eventi, Musica
La copertina del libro presenta un'immagine di una scultura o di un manichino dalla finitura simile alla pietra o al cemento, avvolto intorno agli occhi da una fascia orizzontale di tessuto rosso drappeggiato. La figura è inquadrata di profilo, con la testa rivolta verso destra e il collo visibile. Lo sfondo sfuma dal grigio chiaro nella parte superiore a un bianco più luminoso nella parte inferiore. Nella parte superiore della copertina, in caratteri neri, è scritto il nome dell'autore "LUIGI TRABUCCHI". Sotto, in caratteri blu più grandi, si trova il titolo "MA IO CHI SONO?". Ancora più in basso, in caratteri neri più piccoli, compare il sottotitolo "Una domanda per aprire una riflessione sull'identità degli uomini e delle donne del nostro tempo". Nella parte inferiore centrale della copertina, si trova il logo della casa editrice, composto da una "N" blu stilizzata all'interno di un cerchio giallo, circondato da un anello blu. L'immagine della figura bendata suggerisce temi legati all'identità nascosta, alla cecità interiore o alla ricerca di sé. Il contrasto tra il materiale grezzo della figura e il colore vibrante della benda rossa aggiunge un elemento di mistero e introspezione. Il titolo e il sottotitolo chiariscono ulteriormente che il libro affronta questioni di identità personale e sociale.

Luigi Trabucchi: Ma io chi sono? Un viaggio alla scoperta della propria identità

29th July 2025

Ma io chi sono? Una domanda apparentemente semplice, ma che lascia attoniti gli uomini e le donne d’oggi, perché viviamo un tempo in cui si considera più il fare e l’apparire che l’essere. Una riflessione su identità ed essere persona, … Continue reading →

Posted in Italiano, Letteratura
WWB 3 x 3 Deutschland gegen Brasilien 18.07.2025

Rhine-Ruhr 2025 FISU World University Games & RUHR GAMES Festival: Sportliche Inklusion als gelebte Realität

28th July 2025

Ein mitreißendes Ende der Rhine-Ruhr 2025 FISU World University Games – mehr als nur ein sportliches Großereignis. In einem beispiellosen Zusammenspiel von Sport, Kultur und Wissenschaft zeigte sich, wie gelebte Inklusion auf allen Ebenen Realität werden kann – allen voran … Continue reading →

Posted in Deutsch, Eventi, Società
Kaisermania25_SoldOut_Newsletter_Header

KAISERMANIA 2025 – TV-Liveübertragung am 09.08. im MDR ab 20:15 Uhr

28th July 2025

Das legendäre Kultevent KAISERMANIA findet statt! Der Abriss der Carolabrücke wird die Umsetzung der Konzertreihe auf dem Gelände der Filmnächte am Elbufer nicht beeinträchtigen. In Kürze werden für die Fans und Ticketinhaber über die Homepage www.kaiser-mania.de angepasste Lagepläne zur Orientierung abrufbar sein. Sobald … Continue reading →

Posted in Deutsch, Eventi, Musica
La copertina del libro presenta una fotografia che occupa l'intera superficie, parzialmente oscurata da un rettangolo verticale di colore malva al centro. La fotografia sembra ritrarre un vicolo stretto o un passaggio tra due edifici antichi. Le pareti sono fatte di mattoni o pietra, con intonaco scrostato in alcune zone, rivelando diverse tonalità di marrone, beige e rosa. Si notano elementi architettonici come un arco in alto a destra e una grondaia scura che corre lungo la parte superiore a sinistra. La pavimentazione è irregolare, fatta di pietre o mattoni consumati. L'illuminazione è soffusa, suggerendo un'ombra o una luce indiretta. Sovrapposto alla parte centrale della fotografia, il rettangolo malva contiene il testo. Nella parte superiore, in caratteri bianchi, si legge il nome dell'autrice "Alice Facchini". Sotto, in caratteri bianchi più grandi, compare il titolo "Poveri noi". Ancora più in basso, in caratteri bianchi più piccoli, si trova il sottotitolo "La classe media in bilico". Nella parte inferiore del rettangolo malva, si trova un logo stilizzato composto da due aste verticali unite da una diagonale, di colore bianco. Sotto il logo, in caratteri bianchi, è scritto "Il Margine". Il contrasto tra la fotografia evocativa di un ambiente urbano storico e il blocco di colore malva con il testo crea un design semplice ma efficace. L'immagine suggerisce un contesto di precarietà o marginalità, in linea con il sottotitolo del libro.

POVERI NOI La classe media in bilico

27th July 2025

In Italia, il 10% delle famiglie più benestanti detiene il 60% della ricchezza, mentre quasi sei milioni di persone vivono in povertà assoluta. La parola chiave è polarizzazione: negli ultimi anni, complici crisi economiche, ambientali e conflitti, si è assistito … Continue reading →

Posted in Italiano, Letteratura

X-RAY Die Sichtbarmachung des Unsichtbaren

26th July 2025

Vernissage: 8. November 2025, 18.30 Uhr   Am 8. November 2025, genau 130 Jahre nach Röntgens Entdeckung der X-Strahlen am 8. November 1895, eröffnet im Weltkulturerbe Völklinger Hütte die Großausstellung X-RAY, die sich dem Röntgenblick in Kunst, Wissenschaft, Film, Politik, … Continue reading →

Posted in Eventi, SaarLorLux
La copertina del libro è caratterizzata da uno sfondo giallo brillante. Nella parte superiore, in caratteri blu, spicca il nome dell'autore "Piergiorgio" seguito da "Odifreddi" in caratteri rossi più grandi. Sotto il nome dell'autore, in caratteri rossi, si legge il titolo "Incontri ravvicinati" e, sulla riga successiva, "tra le due culture", sempre in rosso. Un sottotitolo in caratteri blu più piccoli recita "Dialoghi sull'umanesimo". Nella metà inferiore della copertina, sono presenti sei ritratti fotografici in bianco e nero di diverse figure maschili. I volti sono disposti in modo da sovrapporsi leggermente. Tra le persone ritratte si riconosce il Dalai Lama, posizionato in basso al centro. Sul lato sinistro della copertina, in verticale e con caratteri neri, si trova la scritta "SCIENZA E IDEE" disposta su due righe, seguita da "Collana fondata da Giulio Giorello" in caratteri neri più piccoli. Sul lato destro, in verticale e con caratteri rossi, è indicato il nome della casa editrice "Raffaello Cortina Editore". Il design della copertina è vivace grazie al colore giallo dello sfondo, che contrasta con il blu e il rosso del testo. I ritratti in bianco e nero delle figure conferiscono un tono autorevole e suggeriscono la natura dialogica e intellettuale del libro.

Incontri ravvicinati tra le due culture

25th July 2025

“Secondo Gabriel García Márquez, la vita si vive per raccontarla. E secondo Elias Canetti, la vita che si vive per raccontarla sta negli incontri interessanti che la punteggiano. Questo libro è appunto un racconto, o un resoconto, di incontri con … Continue reading →

Posted in Italiano, Letteratura
Goldscheibenfibel aus Grab 4, Wittersheim, Museum für Vor- und Frühgeschichte, Saarbrücken, Foto: Tom Gundelwein / Stiftung Saarländischer Kulturbesitz

Ausstellung: Die Zeit der Merowinger Posta in arrivo

24th July 2025

  Save the Date! Was bleibt? – Die Zeit der Merowinger 30. August 2025 bis 3. Mai 2026 Vernissage: 29. August 2025   Ab dem 30. August 2025 widmet sich das Museum für Vor- und Frühgeschichte in Saarbrücken in seiner … Continue reading →

Posted in Deutsch, Eventi, SaarLorLux
La copertina del libro mostra una fotografia in toni desaturati che ritrae un uomo seduto tra le macerie di edifici distrutti. L'uomo è inquadrato frontalmente, con la testa tra le mani, in un gesto che esprime disperazione o angoscia. Indossa una maglietta scura con una scritta chiara, jeans e scarpe da ginnastica. Alle spalle dell'uomo si estende un paesaggio di rovine, con resti di muri crollati, ferri contorti e detriti sparsi ovunque. Si intravedono altre figure umane sullo sfondo, anch'esse immerse in questo scenario di devastazione. La luce sembra essere quella del giorno, ma l'atmosfera generale è cupa e desolante. Nella parte superiore della copertina, in caratteri grandi e di colore giallo su sfondo scuro, spicca il titolo "Un genocidio annunciato". Sotto il titolo, in caratteri bianchi più piccoli, si legge "Storie di sopravvivenza e resistenza nella Palestina occupata". Ancora più in basso, in caratteri bianchi, compare "Prefazione di Piergiorgio Odifreddi". Nella parte inferiore della copertina, in caratteri grandi e di colore giallo, si trova il nome dell'autore "Chris Hedges". Sul lato destro della copertina, in verticale e in caratteri bianchi, è indicato il nome della casa editrice "Fazi Editore". L'immagine e il testo combinati trasmettono un forte messaggio di sofferenza, distruzione e un'accusa di genocidio in riferimento alla situazione nella Palestina occupata. La figura centrale dell'uomo tra le rovine cattura l'impatto umano della violenza e della perdita.

Storie di sopravvivenza e resistenza nella Palestina occupata

23rd July 2025

Il premio Pulitzer Chris Hedges, ex corrispondente per «The New York Times» dal Medio Oriente, trasporta il lettore nelle strade devastate della Striscia di Gaza, dove bombardamenti incessanti, fame e angoscia dominano la quotidianità. Attraverso testimonianze di prima mano e una scrittura potente … Continue reading →

Posted in Italiano, Letteratura

Post navigation

← Older posts

Archives

  • August 2025
  • July 2025
  • June 2025
  • May 2025
  • April 2025
  • March 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • December 2024
  • November 2024
  • October 2024
  • September 2024
  • August 2024
  • July 2024
  • June 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • March 2024
  • February 2024
  • January 2024
  • December 2023
  • November 2023
  • October 2023
  • September 2023
  • August 2023
  • July 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017
  • September 2017
  • August 2017
  • July 2017
  • June 2017
  • May 2017
  • April 2017
  • March 2017
  • February 2017
  • January 2017
  • December 2016
  • November 2016
  • October 2016
  • September 2016
  • August 2016
  • July 2016
  • June 2016
  • May 2016
  • April 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • December 2015
  • November 2015
  • October 2015
  • September 2015
  • August 2015
  • July 2015
  • June 2015
  • May 2015
  • April 2015
  • March 2015
  • February 2015
  • January 2015
  • December 2014
  • November 2014
  • October 2014
  • September 2014
  • August 2014
  • July 2014
  • June 2014
  • May 2014
  • April 2014
  • March 2014
  • February 2014
  • January 2014
  • December 2013
  • November 2013
  • October 2013
  • September 2013
  • August 2013
  • July 2013
  • June 2013
  • May 2013
  • April 2013
  • March 2013
  • February 2013
  • January 2013
  • December 2012
  • November 2012
  • October 2012
  • September 2012
  • August 2012
  • July 2012
  • June 2012
  • May 2012
  • April 2012
  • March 2012
  • February 2012
  • January 2012
  • December 2011
  • November 2011
  • October 2011
  • September 2011
  • August 2011
  • July 2011
  • June 2011
  • May 2011
  • April 2011
  • March 2011
  • February 2011
  • January 2011
  • December 2010
  • November 2010
  • October 2010
  • July 2010
  • May 2010
  • April 2010
  • March 2010
  • February 2010

Meta

  • Log in
  • Using All in one Favicon

Website by Diamond Visions

 

Loading Comments...