Nel 2017 è stato annunciato il ritrovamento, negli scavi del Templo mayor nel centro storico di Città del Messico, di uno tzompantli, una piramide di teschi: si sapeva della sua esistenza da fonti antiche, ma non erano ancora stati rinvenuti esemplari. Le file ordinate di crani vuoti sono uno spettacolo raccapricciante, ma l’usanza del sacrificio umano – ci ricorda Juan Villoro nel pezzo che apre questo volume – si iscriveva in una cosmologia e sistemi di valore condivisi, per cui la vita si rinnovava attraverso la morte. Cosa dire invece della gratuità della violenza nel Messico di oggi? Il paese è un’«immensa necropoli disseminata di crani contemporanei», in cui ogni giorno spariscono undici donne. Quello che sconvolge – oltre ai numeri – è l’impunità: il novanta per cento dei casi non viene risolto.
PAGINE: 192
PREZZO: 22,00 €
AUTORI: Dario Alemán, Carmen Boullosa, Pino Cacucci, Jacobo García, Yasnaya Elena A. Gil, Valeria Luiselli, Federico Mastrogiovanni, Guadalupe Nettel, Elena Reina, Aatish Taseer, Juan Villoro
COLLABORATORI: Jazmina Barrera, Ivan Carozzi, Rulo David, Renata Lira
FOTOGRAFIE: Fabio Cuttica
ILLUSTRAZIONI: Edoardo Massa