Come e perché si sceglie un libro?
Chi ne decide il titolo, la veste grafica, il prezzo?
È possibile battere la crisi con un progetto culturale?
Come cambia la lettura in tempi di “rivoluzioni digitali”?
Come sono regolati i rapporti fra autore e editore, fra libreria e casa editrice, e in definitiva come si guadagna dai libri?
A queste e molte altre domande e curiosità rispondono Pietro Biancardi e Marco Cassini, dall’osservatorio privilegiato e insieme scomodo delle case editrici indipendenti (Iperborea, da una parte, e SUR dall’altra) che hanno diretto negli ultimi due decenni e che hanno contribuito a caratterizzare il panorama dell’editoria di progetto in Italia.
Il workshop, in partenza il primo febbraio per la prima volta online, propone un percorso didattico dedicato a chi vuole lavorare nell’editoria in proprio o presso una casa editrice, o anche a chi è “solo” curioso di avvicinarsi a un mondo, quello dei libri, che tutti conosciamo da lettori o da appassionati ma che può diventare un mestiere affascinante.