La comunità cattolica del Saarland ha avuto modo di festeggiare un altro anniversario tondo, quello della Festa di San Francesco a Völklingen. Sono ormai trascorsi 30 anni che nella piccola città del Saarland, sede della Völklinger Hütte, bene UNESCO, da quando un piccolo comitato diede vita alla Festa in onore del santo Patrono d’Italia e d’Europa.
Francesco lasciò alle spalle tutto il patrimonio paterno, l’amore provato per Chiara e tutti i beni materiali per dedicarsi ad una vita semplice e di condivisione. Il cantico delle creature, un canto che non manca mai nella processione che si svolge nel quartiere attorno alla chiesa, loda le bellezze del creato e delle piccole cose, dei sentimenti genuini e dell’amore di Dio.
Comunità e integrazione: messaggio chiave in una realtà sociale come lo è quella di Völklingen. E la chiesta di St. Eligius, è stata in questa giornata il simbolo perfetto: messa celebrata in italiano e in tedesco con un’integrazione perfetta. I membri della comunità tedesca, in maniera del tutto naturale hanno pregato in italiano e sono rimasti anche a festeggiare e condividere con gli altri parrocchiani il messaggio della semplicità.
Il presidente del Comitato, ringraziando per l’affluenza alla festa, ha anche ricordato che il comitato, e la chiesta, ha bisogno di giovane linfa, di giovani che si rimbocchino le mani e seguano il messaggio di S. Francesco di semplicità e amore.
Elisa Cutullè