Tavola Rotonda “Dentro le Vie della Seta: non solo business” – Milano, 28 ottobre 2019

 

Milano, 28 ottobre 2019, ore 18.00
ISPI (Palazzo Clerici, Via Clerici 5)

Annunciata nel 2013, la Belt and Road Initiative è diventata uno dei protagonisti dell’agenda globale. Il progetto voluto da Xi Jinping include propositi di rilancio della globalizzazione con una forte enfasi sulle infrastrutture, ma è anche molto altro, a partire dalla conferma della crescita della Cina come potenza politica oltre che economica. Un nuovo attore che mira a entrare nella partita degli equilibri globali e partecipare alla soluzione delle grandi sfide del futuro, compresa quella ambientale. A che punto è il progetto delle Vie della Seta? Riuscirà la Cina di Xi a renderlo vincente? Chi se ne avvantaggerà? Quali possibilità di cooperazione?

Intervengono :
Pio d’Emilia , Giornalista, Sky Tg24 e autore di “La FerroVIA della Seta – Y Dai Yi Lu”
Filippo Fasulo , Direttore Centro Studi CeSIF, Fondazione Italia Cina
Giuliano Noci , Prorettore del Polo territoriale cinese, Politecnico di Milano

Modera:
Sara Cristaldi , Senior Advisor, ISPI

Sarà possibile seguire la diretta streaming dell’evento sul sito dell’ISPI.

La partecipazione è libera con registrazione obbligatoria.

Comments are closed.