Sui fiumi di Babilonia. Il“backstage”della Bibbia
Perché intitolare Sui fiumi di Babilonia un libro che parla di Bibbia? Perché è lì che, 2.600 anni fa, tutto ebbe inizio: gli ebrei, deportati, sedevano lungo l’Eufrate, piangendo al pensiero di Sion (Salmo 137) ed entrando al contempo in … Continue reading








![Elementi grafici: Titolo: "Le cose ultime" è scritto in grande e in grassetto, attirando immediatamente l'attenzione. Autore: "Oliviero Arzuffi" è posizionato sopra al titolo, indicando che è lui l'autore del libro. Sottotitolo: "[escaton]" è scritto in corsivo e più piccolo rispetto al titolo. "Eschaton" è un termine greco che si riferisce alla fine dei tempi o a un evento finale catastrofico, spesso associato a concetti religiosi. Immagine di sfondo: Probabilmente è un dettaglio tratto da un affresco o da un dipinto famoso, forse raffigurante il Giudizio Universale. La presenza di figure celesti e di scene di giudizio suggerisce una connessione con il tema della fine dei tempi. Colore: I colori sono tenui e pastello, creando un'atmosfera mistica e contemplativa. Logo: In basso a destra è presente il logo della casa editrice, "Gammarò", che fornisce un'ulteriore informazione sul libro. Interpretazione: L'immagine nel suo complesso evoca un senso di mistero e di riflessione sulla vita e sulla morte. Il titolo "Le cose ultime", insieme al sottotitolo "escaton" e all'immagine di sfondo, suggeriscono che il libro affronterà temi legati alla spiritualità, alla filosofia e alla condizione umana. Possibili associazioni: Religione: L'immagine e il sottotitolo suggeriscono una forte connessione con la religione e le tematiche escatologiche. Filosofia: Il libro potrebbe esplorare questioni filosofiche profonde, come il senso della vita, la morte e l'aldilà. Arte: L'utilizzo di un'immagine artistica come copertina indica che l'arte avrà un ruolo importante nel libro, forse come mezzo per esplorare i temi proposti. In sintesi: L'immagine della copertina di "Le cose ultime" è un'efficace rappresentazione visiva del tema del libro. È un'immagine evocativa e intrigante che invita il lettore a esplorare questioni profonde e universali.](https://i0.wp.com/www.vivisaar.com/wp-content/uploads/2025/02/COVER_le-cose-ultime.jpg?resize=325%2C205&ssl=1)