rain_leaf

ViviSaar

Das deutsch-italienische Kulturmagazin im Saarland

Main menu

Skip to content
  • Home
  • Link
  • Kontakte & Impressum
  • Cinema
  • Danza
  • Eventi
  • Interviste
  • Letteratura
  • Musica
  • Società
  • Teatro
La copertina del libro presenta un'illustrazione dai colori vivaci e uno stile grafico semplice e diretto. Al centro, in primo piano, è raffigurato un volto di una ragazza con grandi occhi neri, sopracciglia marcate e labbra rosse. Indossa un copricapo rosso scuro che le incornicia il viso e i suoi capelli sono neri e lunghi. Sulla parte laterale del copricapo sono applicati dei fiori bianchi stilizzati e una farfalla con le ali bianche e bordi neri. Lo sfondo è un motivo ripetuto di fiori stilizzati in vari colori come il rosso, il blu, il giallo e il rosa, su una base color crema chiaro. Nella parte superiore della copertina, in caratteri neri, si trova il nome dell'autrice "Elisa Giobbi". Sotto, con un carattere più grande e sempre in nero, è presente il titolo "Italian Girl". In basso a destra, in caratteri neri più piccoli, compare la firma "FERNANDEL". L'immagine nel complesso ha un aspetto fresco e giovanile, con un tocco di vivacità dato dai colori dei fiori e dal contrasto con il nero dei capelli e degli occhi della ragazza. Il titolo "Italian Girl" suggerisce un tema legato all'identità o all'esperienza di una ragazza italiana.

“Italian Girl”: l’ultimo anno di vita di Saman Abba

7th June 2025

La diciottenne Saman scompare nella notte del 1° maggio 2021, dopo essere tornata nella casa di famiglia per riprendersi i documenti che le sarebbero serviti per andarsene col fidanzato. Il suo corpo senza vita viene ritrovato solo un anno e … Continue reading →

Posted in Italiano, Letteratura
Dieses Foto zeigt eine moderne Hängeleuchte, die aus mehreren einzelnen, organisch geformten Glaselementen besteht. Diese Elemente scheinen unterschiedliche Größen und leicht variierende Formen zu haben, sind aber stilistisch verwandt. Sie hängen an feinen, kaum sichtbaren Drähten von einer Decke, die im oberen Bereich des Bildes als dunkle, monochrome Fläche erscheint. Die Glaselemente selbst weisen eine interessante Textur und Farbgebung auf. Sie sind nicht einheitlich transparent, sondern scheinen eine gewisse Opazität und möglicherweise auch eingearbeitete Muster oder Farbverläufe zu haben. Einige Elemente wirken eher weißlich oder hellgrau, während andere dunklere, fast schwarze oder metallisch wirkende Akzente aufweisen. Die unregelmäßigen Formen und die unterschiedlichen Oberflächen der Glaskörper erzeugen ein komplexes Lichtspiel. Im unteren Bereich des Bildes ist ein unscharfer Hintergrund zu erkennen, der helle, runde oder ovale Lichtreflexe zeigt. Diese könnten von anderen Lichtquellen oder reflektierenden Oberflächen im Raum stammen und deuten auf eine moderne oder minimalistische Umgebung hin. Die Komposition des Bildes lenkt den Fokus stark auf die Hängeleuchte und ihre einzelnen Komponenten. Die Dunkelheit der Decke und der unscharfe Hintergrund heben die beleuchteten Glaselemente hervor und betonen deren skulpturale Qualität. Das Licht scheint von vorne oder leicht von oben zu kommen und akzentuiert die Formen und Texturen der Glaskörper.

Neues Förderprogramm: Frankfurt Fellowship Network 2025

6th June 2025

Die Frankfurter Buchmesse startet mit dem Frankfurt Fellowship Network ein neues internationales Förderprogramm. Es vereint die beiden bisherigen Initiativen „Frankfurt Fellowship“ und „Frankfurt Invitation Programme“ unter einem gemeinsamen Dach. Ziel ist es, jüngeren Fachkräften aus der internationalen Buchbranche noch gezieltere … Continue reading →

Posted in Deutsch, Eventi, Letteratura
Plakat FeminisTisch Juni 2025

After Work „FeminisTisch“ zum Thema LGBTQ+ in Medien

6th June 2025

  After Work „FeminisTisch“ zum Thema LGBTQ+ in Medien mit Judith Kuhnau am Donnerstag, 12. Juni 2025, um 18 Uhr in der FrauenGenderBibliothek Saar, Großherzog-Friedrich-Str. 111, 66121 Saarbrücken Die FrauenGenderBibliothek Saar lädt an jedem 2. Donnerstag im Monat von 18 bis … Continue reading →

Posted in Deutsch, Eventi, SaarLorLux
La copertina del libro è vivace e colorata, con uno stile di illustrazione cartoonesco. Al centro spicca un cerchio di colore blu scuro, che fa da sfondo alla scritta "NONNAMATTA" in grandi lettere bianche e leggermente ondulate. Sotto, con un carattere più piccolo e in giallo, si legge "LA MISSIONE DETECTIVE". All'interno del cerchio blu, vediamo una ragazza con capelli biondi corti e un maglione a righe bianche e blu, che si aggrappa a una corda arancione che scende dall'alto. Sembra in movimento o forse sta scendendo da qualche parte. Accanto a lei, sempre all'interno del cerchio, si trovano diversi elementi disegnati in modo semplice: una padella con la lettera "E" al suo interno, una foglia verde e un fiammifero acceso. Sopra il cerchio blu, a sinistra, è raffigurata una signora anziana con capelli bianchi e occhiali rotondi. Indossa un vestito rosso a pois bianchi e scarpe marroni. Sembra sorpresa o forse sta indicando qualcosa. Nella parte inferiore del cerchio blu, sono disegnati un piccolo ciclomotore nero e un pezzo della corda arancione che si arriccia. Lo sfondo della copertina è diviso orizzontalmente: la parte superiore è di un azzurro cielo, mentre la parte inferiore è di un arancione brillante. In lontananza, nella parte superiore, si intravede una stilizzazione di un paesaggio urbano con diversi edifici. In basso a sinistra si trova il logo della casa editrice, mentre a destra compare il nome "IPERBOREA". L'insieme della copertina suggerisce un'avventura per ragazzi, con un tono umoristico e un'atmosfera dinamica.

Una nonna incontenibile

5th June 2025

L’imprevedibile, intraprendente, incontenibile Nonnamatta va a caccia di misteri da risolvere in città per aiutare il nipote Tarzan a diventare detective. Da quando un nipotino le ha storpiato il nome, nonna Marta è per tutti «Nonnamatta», e non potrebbe avere … Continue reading →

Posted in Italiano, Letteratura
Jimmy Kelly

JIMMY KELLY & The Streetorchestra gehen mit ‘Celebrate A Kelly Christmas!‘ 2026 auf Tour

4th June 2025

‚Wir feiern das Leben – wir feiern Weihnachten!‘ Mit diesem Motto geht Jimmy Kelly – bekannt aus der legendären Kelly Family – im Winter 2026 wieder auf große Tour! Doch diesmal heißt es: Celebrate A Kelly Christmas! – und zwar … Continue reading →

Posted in Deutsch, Eventi, Musica
La copertina del libro presenta un'immagine potente e simbolica. Lo sfondo è costituito da una superficie grigia che ricorda l'asfalto o una strada dissestata, con due linee bianche parallele che suggeriscono una demarcazione o un confine. Su questa superficie, in basso a sinistra, si staglia la silhouette scura di una persona che cammina, proiettando una lunga ombra scura sulla pavimentazione. La figura è piccola rispetto all'ampiezza dello sfondo, enfatizzando un senso di isolamento o di cammino solitario. Nella parte superiore della copertina, in caratteri neri, si trova il nome dell'autore "FABRIZIO NOLI". Sotto, con un carattere più grande e in un colore rosso intenso, spicca il titolo "CONFINI E CONFLITTI", disposto su due righe. Ancora più in basso, con un carattere più piccolo e in nero, si legge il sottotitolo "Dall'Impero romano all'Ucraina", che contestualizza temporalmente e geograficamente il tema del libro. Nella parte inferiore della copertina, sovrapposto all'immagine, si trova un riquadro rettangolare di colore verde acqua chiaro con la scritta "VALLECCHI FIRENZE" in caratteri bianchi. L'immagine nel complesso evoca temi di divisione, movimento attraverso i confini, e forse le conseguenze dei conflitti, suggeriti dalla figura solitaria che si muove su una superficie aspra e delimitata. La scelta dei colori freddi e contrastanti contribuisce a creare un'atmosfera seria e riflessiva.

“CONFINI E CONFLITTI. Dall’Impero romano all’Ucraina” di Fabrizio Noli

3rd June 2025

Cos’è un confine? Una linea immaginaria, un fiume, una catena montuosa, ma soprattutto un luogo di tensione, di scontro e di trasformazione. Da sempre, l’uomo ha tracciato limiti e frontiere, creando divisioni e conflitti. Attraverso una narrazione avvincente e approfondita, Fabrizio … Continue reading →

Posted in Italiano, Letteratura
01_ENKAY_Credit_LukasStock

ENKAY – Zwischen den Stühlen Tour 2026

2nd June 2025

Nach dem überwältigenden Erfolg seiner letzten Tour ist es nun offiziell: ENKAY wird das dritte Jahr in Folge auf zahlreichen Bühnen zu sehen sein! Im Rahmen seiner „Zwischen den Stühlen“-Tour spielt er 2026 in Deutschland, Österreich und erstmalig in der Schweiz. ENKAY versteht … Continue reading →

Posted in Deutsch, Eventi, Musica
IM BANN DER LEIDENSCHAFT CHO — GÖTEBORGS SYMFONIKER — ROUVALI - im Kulturpalast Dresden.

Halbzeit bei den Dresdner Musikfestspielen: Dresden feiert die »LIEBE« zur Musik mit stehenden Ovationen und 22 ausverkauften Konzerten

1st June 2025

Halbzeit bei den Dresdner Musikfestspielen. Das Festival unter der Leitung von Jan Vogler verzeichnet bereits nach zwei Wochen eine positive Bilanz. Insgesamt 22 der 32 Konzerte in der ersten Festivalhälfte (17.-31. Mai) waren ausverkauft, neben dem NHK Symphony Orchestra Tokyo, … Continue reading →

Posted in Deutsch, Musica
La copertina presenta una figura esile, presumibilmente una donna, che galleggia supina in acque calme e di un colore azzurro uniforme. Il suo corpo è disteso, con le braccia leggermente allargate e i capelli scuri che si spargono sulla superficie dell'acqua. Indossa un costume da bagno scuro. L'acqua è punteggiata da piccole increspature e riflessi che suggeriscono una leggera brezza o movimento. La luce sembra provenire dall'alto, creando ombre delicate sotto il corpo della figura. Nella parte inferiore della copertina, su uno sfondo grigio-azzurro più scuro, si trova il nome dell'autore "Jan GRUE" in caratteri bianchi. Sotto, con una dimensione maggiore, è presente il titolo del libro "LA MIA VITA COME LA VOSTRA", anch'esso in bianco. In basso a sinistra si nota il logo della casa editrice, mentre a destra compare il nome "IPERBOREA". L'immagine nel complesso trasmette una sensazione di tranquillità, solitudine e forse introspezione.

Storia di un corpo fragile

1st June 2025

Vincitore del Premio della Critica norvegese, un memoir poetico e sagace su cosa significa vivere in un corpo vulnerabile e una meditazione illuminante sull’essere umano. Jan Grue è appena diventato padre quando ritira dalla casa dei suoi genitori un intero … Continue reading →

Posted in Italiano, Letteratura
La copertina del libro "Di Luce e Polvere" di Esther Kinsky è divisa in due sezioni principali. La parte superiore, che occupa circa i due terzi della copertina, presenta un'illustrazione astratta con ampie pennellate di colore. Si possono distinguere diverse fasce orizzontali di colore che suggeriscono un paesaggio stilizzato: In alto, tonalità di arancione, rosa e beige, che potrebbero rappresentare un cielo al tramonto o all'alba. Al centro, una fascia gialla luminosa, che sfuma nel verde. Più in basso, una distesa di verde scuro e un tocco di verde più chiaro. In primo piano, il colore dominante è un rosa vivace e intenso, con pennellate ampie e visibili, che potrebbe rappresentare un lago, un fiume o un campo. La parte inferiore della copertina, che occupa circa un terzo, ha uno sfondo uniforme di colore verde scuro o verde petrolio. Su questo sfondo sono presenti i testi in bianco: In alto a sinistra, il nome dell'autrice, "Esther KINSKY", è scritto in un carattere semplice e pulito. Al centro, il titolo del libro "DI LUCE E POLVERE" è scritto in un carattere più grande e in maiuscolo. In basso a sinistra, è presente un piccolo logo, probabilmente dell'editore, che assomiglia a un simbolo stilizzato. In basso a destra, il nome dell'editore "IPERBOREA" è scritto in maiuscolo. Nel complesso, la copertina è moderna e minimalista, con un forte contrasto tra l'arte astratta e colorata della parte superiore e il blocco di colore solido con il testo nella parte inferiore.

Il cinema che visse due volte

31st May 2025

  Da una delle voci più alte e originali della letteratura tedesca contemporanea, una dichiarazione d’amore alla magia del cinema e un poetico atto di resistenza al suo tramonto. «Mozi» recita l’insegna di un edificio abbandonato in un paesino dell’Ungheria. … Continue reading →

Posted in Italiano, Letteratura

Post navigation

← Older posts
Newer posts →

Archives

  • November 2025
  • October 2025
  • September 2025
  • August 2025
  • July 2025
  • June 2025
  • May 2025
  • April 2025
  • March 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • December 2024
  • November 2024
  • October 2024
  • September 2024
  • August 2024
  • July 2024
  • June 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • March 2024
  • February 2024
  • January 2024
  • December 2023
  • November 2023
  • October 2023
  • September 2023
  • August 2023
  • July 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017
  • September 2017
  • August 2017
  • July 2017
  • June 2017
  • May 2017
  • April 2017
  • March 2017
  • February 2017
  • January 2017
  • December 2016
  • November 2016
  • October 2016
  • September 2016
  • August 2016
  • July 2016
  • June 2016
  • May 2016
  • April 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • December 2015
  • November 2015
  • October 2015
  • September 2015
  • August 2015
  • July 2015
  • June 2015
  • May 2015
  • April 2015
  • March 2015
  • February 2015
  • January 2015
  • December 2014
  • November 2014
  • October 2014
  • September 2014
  • August 2014
  • July 2014
  • June 2014
  • May 2014
  • April 2014
  • March 2014
  • February 2014
  • January 2014
  • December 2013
  • November 2013
  • October 2013
  • September 2013
  • August 2013
  • July 2013
  • June 2013
  • May 2013
  • April 2013
  • March 2013
  • February 2013
  • January 2013
  • December 2012
  • November 2012
  • October 2012
  • September 2012
  • August 2012
  • July 2012
  • June 2012
  • May 2012
  • April 2012
  • March 2012
  • February 2012
  • January 2012
  • December 2011
  • November 2011
  • October 2011
  • September 2011
  • August 2011
  • July 2011
  • June 2011
  • May 2011
  • April 2011
  • March 2011
  • February 2011
  • January 2011
  • December 2010
  • November 2010
  • October 2010
  • July 2010
  • May 2010
  • April 2010
  • March 2010
  • February 2010

Meta

  • Log in
  • Using All in one Favicon

Website by Diamond Visions

 

Loading Comments...