rain_leaf

ViviSaar

Das deutsch-italienische Kulturmagazin im Saarland

Main menu

Skip to content
  • Home
  • Link
  • Kontakte & Impressum
  • Cinema
  • Danza
  • Eventi
  • Interviste
  • Letteratura
  • Musica
  • Società
  • Teatro

Category: Italiano

Una finestra sulla psicoanalisi

27th January 2025

Una finestra sulla psicoanalisi Anna Ferruta propone di affacciarsi al mondo della psicoanalisi con una modalità inconsueta, intrecciando sequenze cliniche e descrizioni del funzionamento psichico per analizzare le più cruciali contraddizioni della vita emotiva. Incontriamo così le immersioni nel non … Continue reading →

Posted in Italiano, Letteratura
Soggetto principale: Sembra raffigurare una folla di persone, probabilmente durante un evento o un concerto. Le figure sono indistinte a causa del movimento e della sfocatura. Colori: I colori predominanti sono il rosa/viola, il bianco, il marrone/arancione e il blu scuro. Il rosa/viola sembra provenire da luci artificiali, forse da un palco o da un'illuminazione ambientale. Il bianco potrebbe essere dovuto a vestiti chiari o a riflessi di luce. Il marrone/arancione si nota in primo piano, forse su un indumento. Il blu scuro potrebbe essere lo sfondo o parte di un muro/tendone. Effetti: La foto presenta un evidente effetto mosso, che suggerisce movimento rapido o una lunga esposizione. Questo effetto contribuisce a creare un'atmosfera dinamica e caotica, ma rende difficile la messa a fuoco su dettagli specifici. Composizione: La composizione è piuttosto caotica, con le figure sovrapposte e sfocate. Non c'è un punto focale chiaro, il che contribuisce all'impressione di movimento e di confusione. Interpretazione: L'immagine cattura l'energia e la vivacità di un evento affollato. La sfocatura e il movimento enfatizzano la sensazione di trovarsi nel mezzo della folla, con le persone che si muovono e le luci che brillano. L'atmosfera che ne deriva è dinamica, forse festosa, ma anche un po' disorientante a causa della mancanza di nitidezza. In breve, la foto è una rappresentazione astratta di una folla in movimento, caratterizzata da colori vivaci e un forte senso di dinamismo, ma con una mancanza di dettagli nitidi.

I premiati al 46° Filmfestival Max Ophüls Preis

26th January 2025

La serata di premiazione del 46° Filmfestival Max Ophüls Preis è stata un evento memorabile, ricco di ospiti illustri, tra cui la Ministra Presidente del Saarland Anke Rehlinger e altre figure di spicco del mondo del cinema. Sono stati assegnati … Continue reading →

Posted in Cinema, Eventi, Italiano, SaarLorLux

Le gesta di Saladino, il cavaliere che ha segnato il Medioevo

25th January 2025

Salāh al-Dīn, noto come Saladino, è tra gli indiscussi protagonisti del XII secolo nello scacchiere mediorientale. La sua popolarità è ancor oggi senza eguali non soltanto nel mondo arabo, tanto da essere considerato vera incarnazione del cavaliere perfetto. Di origine curde, … Continue reading →

Posted in Italiano, Letteratura

Una storia vera. Un libro denuncia di un clamoroso errore della sanità italiana

23rd January 2025

Lisa, adottata in Ucraina da bambina, è morta a 17 anni a seguito di una infusione di globuli rossi AB0 incompatibili nel quadro di un trapianto di midollo osseo identificato come cura per una patologia ematologica non oncologica. In questo libro vengono raccontati … Continue reading →

Posted in Italiano, Letteratura

La nuova traduzione italiana di “STRANEZZE DI UNA RAGAZZA BIONDA”

21st January 2025

Una storia d’amore tenera e ironica, briosa e leggera, scritta da Eça de Queirós, massimo cantore della società lusitana, della sua spocchiosa aristocrazia Cosa accade se si sommano episodi insignificanti, dettagli, piccoli gesti e si scopre all’improvviso che nascondono una … Continue reading →

Posted in Italiano, Letteratura

Ero un blasfemo, un persecutore e un violento

19th January 2025

  Ero un blasfemo, un persecutore e un violento La scena è nota e ha avuto il commento pittorico di due artisti supremi, Michelangelo e Caravaggio: mentre era in viaggio e stava per avvicinarsi a Damasco, Paolo fu “afferrato, ghermito, conquistato, impugnato” … Continue reading →

Posted in Italiano, Letteratura

RIMEMBRI ANCORA PERCHÉ AMARE DA GRANDI LE POESIE STUDIATE A SCUOLA

17th January 2025

  La nebbia agl’irti colli… E poi? Come faceva? È raro tornare da adulti alle poesie incontrate da studenti. Eppure, sarebbe bello scoprire come risuonano in noi. E accorgersi che la vita le ha rese più leggibili, più emozionanti, più … Continue reading →

Posted in Italiano, Letteratura

Game culture- Un’intervista

16th January 2025

  Un mercato in costante ascesa, personaggi che travalicano i confini del game per approdare al cinema o sulle piattaforme video, sempre più persone che giocano in tutto il mondo, spesso insieme pur vivendo in luoghi geograficamente e culturalmente lontani. … Continue reading →

Posted in Interviste, Italiano, Letteratura

La sconfitta dell’Occidente di Emmanuel Todd – Fazi Editore

15th January 2025

La sconfitta dell’Occidente, a cui fa riferimento il titolo di questo saggio dello storico e sociologo francese Emmanuel Todd è duplice. Si tratta infatti di una sconfitta esterna, la guerra in Ucraina, ma soprattutto di una sconfitta interna: il declino demografico, … Continue reading →

Posted in Italiano, Letteratura

Che cosa intendono i Nativi nordamericani per medicina? Ne parla la nuova opera di Francesco Spagna

13th January 2025

È uscita, a cura della casa editrice Mauna Kea di San Benedetto del Tronto, la nuova opera del Prof. Spagna, “Nella Capanna di Medicina. Visibile e invisibile nelle tradizioni native nordamericane”. Di Nativi Americani in Italia si parla, ora anche … Continue reading →

Posted in Italiano, Letteratura

Post navigation

← Older posts
Newer posts →

Archives

  • July 2025
  • June 2025
  • May 2025
  • April 2025
  • March 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • December 2024
  • November 2024
  • October 2024
  • September 2024
  • August 2024
  • July 2024
  • June 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • March 2024
  • February 2024
  • January 2024
  • December 2023
  • November 2023
  • October 2023
  • September 2023
  • August 2023
  • July 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017
  • September 2017
  • August 2017
  • July 2017
  • June 2017
  • May 2017
  • April 2017
  • March 2017
  • February 2017
  • January 2017
  • December 2016
  • November 2016
  • October 2016
  • September 2016
  • August 2016
  • July 2016
  • June 2016
  • May 2016
  • April 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • December 2015
  • November 2015
  • October 2015
  • September 2015
  • August 2015
  • July 2015
  • June 2015
  • May 2015
  • April 2015
  • March 2015
  • February 2015
  • January 2015
  • December 2014
  • November 2014
  • October 2014
  • September 2014
  • August 2014
  • July 2014
  • June 2014
  • May 2014
  • April 2014
  • March 2014
  • February 2014
  • January 2014
  • December 2013
  • November 2013
  • October 2013
  • September 2013
  • August 2013
  • July 2013
  • June 2013
  • May 2013
  • April 2013
  • March 2013
  • February 2013
  • January 2013
  • December 2012
  • November 2012
  • October 2012
  • September 2012
  • August 2012
  • July 2012
  • June 2012
  • May 2012
  • April 2012
  • March 2012
  • February 2012
  • January 2012
  • December 2011
  • November 2011
  • October 2011
  • September 2011
  • August 2011
  • July 2011
  • June 2011
  • May 2011
  • April 2011
  • March 2011
  • February 2011
  • January 2011
  • December 2010
  • November 2010
  • October 2010
  • July 2010
  • May 2010
  • April 2010
  • March 2010
  • February 2010

Meta

  • Log in
  • Using All in one Favicon

Website by Diamond Visions

 

Loading Comments...