copertina del libro "Chiamami adulto" di Matteo Lancini: Elementi principali: Titolo: "Chiamami adulto" è scritto in un carattere corsivo chiaro, con le parole poste una sopra l'altra. La parola "adulto" è leggermente più grande e in grassetto, enfatizzandone l'importanza. Sottotitolo: "Come stare in relazione con gli adolescenti" è scritto in un carattere sans-serif più piccolo, posizionato sotto il titolo. Nome dell'autore: "Matteo Lancini" è scritto in un carattere sans-serif in grassetto, posizionato nella parte superiore della copertina. Logo dell'editore: Il logo di Raffaello Cortina Editore è in basso a sinistra, mentre il nome della casa editrice è in basso a destra. Colore di sfondo: La copertina ha uno sfondo verde chiaro. Stile: Minimalista: La copertina presenta un design semplice e pulito, con un uso limitato di elementi grafici. Tipografico: L'attenzione è focalizzata sul testo, con diversi caratteri utilizzati per creare gerarchia e interesse visivo. Professionale: Il design è sobrio ed elegante, suggerendo un libro serio e informativo. Impressione generale: La copertina trasmette un senso di chiarezza e accessibilità, suggerendo che il libro offre consigli pratici e utili su come relazionarsi con gli adolescenti. Il colore verde chiaro evoca un senso di calma e speranza.

Chiamami adulto

  In Chiamami adulto, libro che conclude la trilogia iniziata nel 2021 con L’età tradita, Matteo Lancini esplora i molteplici contesti e le modalità in cui gli adolescenti costruiscono relazioni: dalla famiglia alla scuola, dagli ambienti digitali alle stanze di psicoterapia, dal … Continue reading

copertina del libro "Io, le diete e l'effetto yo-yo" di Laura Cavalluzzi: Design e colori: La copertina presenta un design semplice e diretto, con un'immagine fotografica che occupa la maggior parte dello spazio. L'immagine mostra una donna sorridente che indossa una maglietta a righe orizzontali bianche e rosse. Lo sfondo è di colore chiaro, probabilmente bianco o un tono molto chiaro di beige, per far risaltare la figura della donna. Il testo è in nero, creando un buon contrasto con lo sfondo e l'immagine. Testo e tipografia: Il nome dell'autrice, "Laura Cavalluzzi", è scritto in un carattere chiaro e leggibile, posizionato nella parte superiore della copertina. Il titolo del libro, "Io, le diete e l'effetto yo-yo", è scritto in un carattere più grande e in grassetto, immediatamente sotto il nome dell'autrice. Sotto il titolo, si trova il sottotitolo "Comprendersi e amarsi attraverso i disturbi alimentari", scritto in un carattere più piccolo. Il logo dell'editore, "MURSIA", è posizionato nell'angolo inferiore destro della copertina. Elementi grafici: L'elemento grafico principale è la fotografia della donna sorridente, che occupa gran parte della copertina. Impressione generale: La copertina trasmette un'impressione di positività e speranza, grazie al sorriso della donna e ai colori chiari. Il design semplice e diretto rende la copertina facilmente comprensibile e riconoscibile. L'immagine della donna suggerisce che il libro affronta il tema dei disturbi alimentari in modo personale e accessibile. In sintesi, la copertina è ben progettata e comunica efficacemente il messaggio del libro, invitando il lettore a esplorare il tema dei disturbi alimentari attraverso un approccio di comprensione e accettazione di sé.

Sport e alimentazione

In questo intenso racconto autobiografico l’autrice, atleta nazionale di pallavolo (Beach Volley) condivide il suo percorso di liberazione dall’effetto YO-YO e dalla relazione tossica con il cibo. Attraverso vent’anni di battaglie tra digiuni, abbuffate e diete infrante, si confronta con una domanda … Continue reading