Uno sguardo nella meraviglia: BLINDED by DELIGHT al Friedrichstadt‑Palast di Berlino

Questa è la locandina di uno spettacolo intitolato "BLINDED by DELIGHT GRAND SHOW".

Descrizione dell'immagine:

Soggetto principale: Una donna in primo piano, ritratta dalla vita in su. Indossa un lungo abito da sera scintillante, che sembra essere nero o molto scuro, con un corpetto a cuore e una gonna ampia che si apre verso il basso.

Illuminazione e atmosfera: La donna è immersa in una luce dorata e intensa che proviene dall'alto, creando un effetto a fascio luminoso che si espande dietro e sotto di lei, come un riflettore. Questo fascio di luce irradia una sensazione di splendore e drammaticità.

Pose e accessori: La donna tiene la mano destra alzata, con le dita sfiorano la fronte, come se stesse proteggendosi dalla luce accecante (in linea con il titolo "BLINDED"). Indossa gioielli al collo (un girocollo o una collana) e al polso (un braccialetto), che scintillano. Ha i capelli raccolti.

Sfondo: Lo sfondo è un cielo notturno o uno spazio scuro, costellato di numerose stelle scintillanti di varie dimensioni, che aggiungono un'atmosfera magica e cosmica.

Testo sulla locandina:

In alto a sinistra: Il logo e il nome "FRIEDRICHSTADT-PALAST BERLIN".

Al centro, in grandi caratteri dorati e maiuscoli: "BLINDED by DELIGHT".

Subito sotto, in caratteri dorati più piccoli: "GRAND SHOW".

In basso, in caratteri dorati più piccoli: "With the magic of SWAROVSKI".

Nel complesso, la locandina suggerisce uno spettacolo teatrale o di rivista grandioso, lussuoso e pieno di glamour, con un forte accento visivo su luci, brillantezza e gioielli (grazie alla menzione di Swarovski).

Nel cuore pulsante di Berlino, lo spettacolare spazio del Friedrichstadt-Palast ospita la grandiosa produzione intitolata BLINDED by DELIGHT – una vera e propria “rivista dei sogni” in scena a partire dall’autunno 2025 che invita il pubblico ad abbandonarsi all’incanto e a interrogarsi su sogno e realtà.

Il palcoscenico e il contesto

Il Friedrichstadt-Palast, definito “la più grande platea teatrale del mondo”, è un tempio della show-revüe, un luogo dove si incontrano creatività, tecnologia scenica ed esperienza immersiva.
Questa edizione di BLINDED by DELIGHT si propone come una produzione ambiziosa: la première è stata l’8 ottobre 2025.
Come recita la comunicazione ufficiale: “Cosa sarebbe svegliarsi in un mondo di felicità? Quando Luci apre gli occhi, è circondata dai suoi sogni più belli, mai vissuti…”.

Trama e atmosfere

La narrazione si concentra su Luci, figura femminile protagonista: la sua apertura agli occhi la proietta in un regno di sogni mai realizzati, di bellezza ma anche di fragilità. Ogni respiro, ogni ambiente che si spalanca è descritto come un “pennellata”, una sinfonia di possibilità. A fronte di questa euforia, la ragione suggerisce che i sogni possono esplodere; e l’uomo dei suoi sogni avverte che solo se le due realtà – quella sognata e quella vissuta – si fonderanno, avranno una possibilità. È la grande domanda: restare realistici oppure avere il coraggio di vivere i propri sogni?
Lo spettacolo viene annunciato come “un ricordo per tutti i sensi” dell’essere felici.
Questo sogno visivo e narrativo – tra amore, ambizione, paura e stupore – genera un’esperienza scenica che va oltre la mera performance.

Creatività, estetica e globo del glamour

La produzione vanta un cast internazionale di oltre 100 artisti provenienti da 28 nazioni.
Creativamente, spiccano alcuni nomi chiave:

  • Alla regia e scrittura troviamo Oliver Hoppmann, che con BLINDED by DELIGHT celebra dieci anni di collaborazione col palcoscenico del Palast.
  • Il design dei costumi è affidato al celebre designer statunitense Jeremy Scott (ex direttore creativo di Moschino), che firma oltre 500 costumi per la produzione.
    Questa combinazione di creatività artistica, moda d’avanguardia e spettacolo visivo restituisce al pubblico un mondo in cui il lusso, il colore e la fantasia regnano sovrani.

Choreografia, musica e acrobatica

La coreografia, firmata da un ensemble internazionale e guidata dalla direttrice di balletto Alexandra Georgieva, vede un gruppo di circa 60 danzatori provenienti da numerosi paesi.
Sul fronte musicale: la direzione artistica è nelle mani di Daniel Behrens, affiancato da un team di compositori e autori di testi come Jasmin Shakeri, Karo Schrader, Yanek Stärk e altri.
E non manca l’acrobatica: ad esempio, tra gli atti spettacolari si annovera un’esibizione a codalunga di BMX, teeterboard e acrobatica aerea, che promettono di far trattenere il fiato. In questo modo lo spettacolo unisce danza, musica moderna, moda e virtuosismo tecnico: un elegante cocktail di intrattenimento dal respiro internazionale.

Il glamour dell’esperienza

Partecipare a BLINDED by DELIGHT significa immergersi in un ambiente di raffinata opulenza: il vestito elegante, l’atmosfera della prima, la scenografia gigantesca del Palast, tutto concorre a evocare un sogno condiviso. Il pubblico diventa spettatore e testimone di un’esibizione che ambisce a lasciare un “imprinting” emozionale. Come detto dalla comunicazione ufficiale: “In tempi come questi, si dimentica facilmente quanto la vita possa essere bella”.
Dato il formato spettacolare, la durata prevista è di circa 2,5 ore (inclusa pausa) e la lingua non costituisce barriera, poiché la messa in scena punta sul visivo, sulla musica e sull’emozione primordiale.

Perché vederlo

  • Se desiderate un’esperienza teatrale che vada oltre il tradizionale musical o concerto – una vera grand spectacle – questo spettacolo rientra perfettamente nella definizione.
  • Per gli appassionati di moda e design, l’elemento costumi curato da Jeremy Scott costituisce un richiamo forte.
  • Per chi ama il lusso della messa in scena e una serata elegante a Berlino, lo spettacolo soddisfa sotto molti aspetti: charme, tecnica, emozione.
  • E per chi ama riflettere: la domanda su sogno vs realtà – “seguiamo la ragione o i nostri sogni?” – è posta con delicatezza ma anche con vigore attraverso la narrazione di Luci.

Qualche consiglio pratico

  • I biglietti sono già in vendita e, come segnalato, molti spettacoli sono «quasi sold out».
  • Arrivate con un minimo di anticipo per apprezzare l’ambientazione del Palast, l’ingresso, magari un momento per uno drink prima dello spettacolo.
  • Considerate un abbigliamento elegante: la serata lo merita.
  • Anche se il tedesco è la lingua principale, la forza visiva e musicale dello show lo rende accessibile a un pubblico internazionale.

 

In conclusione, BLINDED by DELIGHT al Friedrichstadt-Palast è molto più di uno spettacolo: è un invito a credere nella bellezza, nei sogni e nella possibilità di cambiamento che essi portano. Come recita, “magari ogni cambiamento inizia con un sogno che vuole essere afferrato e non svanito”. Un sogno da vivere – e da vedere – in scena.

Elisa Cutullè

 

Comments are closed.