Un albo illustrato di Jon Fosse

La copertina ha un design grafico e colorato che attira l'attenzione.

Dettagli Grafici e Testuali:

Sfondo: Lo sfondo è di un intenso colore verde scuro o verde petrolio.

Titolo e Autore: In cima, in grandi caratteri bianchi che sembrano dipinti a mano, ci sono:

L'autore: "JON FOSSE"

Il titolo (diviso su due righe): "LENTO LENTISSIMO"

Illustratore: Sotto il titolo è scritto in corsivo nero: "illustrato da Lucie Saronen".

Editore: Sul margine sinistro, una striscia gialla verticale contiene in alto il nome della casa editrice: "IPERBOREA".

Illustrazione:

La parte centrale inferiore della copertina presenta due figure illustrate in uno stile semplice e leggermente eccentrico:

Figura Adulta/Anziana: Dietro c'è una figura che sembra una donna anziana o una nonna, con pelle bianca, una grande cappa o scialle blu scuro a pois rossi e un cappuccio rosso che le copre parte del viso. Porta degli stivali rossi. Sta tenendo un grande cesto di vimini marrone pieno di frutta (bacche o piccoli frutti rossi e rosa).

Bambino: Davanti a lei c'è un bambino, con capelli scuri e uno sguardo serio e diretto. Indossa una maglietta a righe rosse e bianche, una giacca rossa, pantaloni scuri e porta una borsa a tracolla verde.

La Banana: Un elemento centrale e comico è l'enorme banana gialla che si estende orizzontalmente tra le due figure. Sembra che la figura più anziana stia offrendo o portando la banana, e il bambino allunga la mano destra verso di essa.

L'illustrazione nel complesso suggerisce una storia per bambini o ragazzi che combina elementi di fiaba (la nonna con il cappuccio) con un tocco di stranezza moderna (la banana gigante e lo stile grafico).

Jon Fosse guarda dentro una piccola marachella quotidiana rivelando una grande storia ad alta intensità emotiva, in un concentrato di temi intimi come il senso di colpa e l’onestà.

Per un impulso improvviso e incontenibile, un bambino non resiste alla tentazione di rubare una banana dalla borsa di una vecchietta che cammina lenta lentissima per strada. Da quella che appare come una piccola monelleria quotidiana nasce una grande storia di suspense e intense emozioni, che parla di senso di colpa, onestà e rispetto, di saper dire grazie e scusa, di uno sbaglio che diventa un’occasione per crescere.

 

Jon FOSSE

Autore di narrativa, teatro, poesia e saggistica, Jon Fosse è considerato una delle voci letterarie più influenti del nostro tempo, tradotto in più di cinquanta lingue e rappresentato sui palcoscenici di tutto il mondo. Attualmente vive nella residenza onoraria di Grotten, a Oslo, concessagli dal re per i suoi meriti letterari. In Italia i suoi libri per adulti sono pubblicati dalla Nave di Teseo. Tra i numerosi riconoscimenti ottenuti, culminati nel Nobel nel 2023, figurano anche quelli per i suoi libri per bambini, come il Deutscher Jugendliteraturpreis.

TRADUZIONE DI: Eva Valvo

PP. 48
NAZIONE: Norvegia
COLLANA: I Miniborei
NUMERO DI COLLANA: 60
ISBN:  9791281724020

PREZZO DI COPERTINA: € 17,50

 

Comments are closed.