Dietro le quinte del successo al cinema. La magia nascosta nel doppiaggio italiano

 

La copertina del libro "LE VOCI FANTASY - Magia del doppiaggio" di Andrea Lattanzio presenta un collage dinamico di immagini tratte da film e serie iconiche del genere fantasy e sci-fi, sottolineando il tema del doppiaggio.

Ecco una descrizione dettagliata:

Sfondo: La copertina ha uno sfondo bianco pulito che funge da base per il collage di immagini.

Titolo e Autore:

In alto, in un carattere blu, è riportato il nome dell'autore: "ANDREA LATTANZIO".

Sotto il nome dell'autore, in un carattere leggermente più grande e in rosso, è presente il titolo principale: "LE VOCI FANTASY".

Ancora sotto, in un carattere più piccolo e rosso, c'è il sottotitolo: "MAGIA DEL DOPPIAGGIO".

Collage di Immagini: Il centro della copertina è occupato da diverse fotografie di scene e personaggi celebri, disposte in un collage diagonale, come se fossero foto Polaroid o istantanee. Le immagini includono:

Superman: In alto a sinistra, un primo piano di Christopher Reeve nei panni di Superman, con lo sfondo di una città.

Mary Poppins: In alto a destra, Julie Andrews nel ruolo di Mary Poppins, sorridente, con un ombrello e un cappello fiorito.

Conan il Barbaro: Al centro sinistra, un'immagine di Arnold Schwarzenegger nei panni di Conan il Barbaro, con la sua chioma lunga e possente, in un ambiente roccioso.

Il Mago di Oz: Al centro, una scena iconica del "Mago di Oz" con Dorothy, lo Spaventapasseri, l'Uomo di Latta e il Leone Codardo, in piedi su un sentiero verde, probabilmente la Strada di Mattoni Gialli.

Atreyu e il Falkor (La Storia Infinita): In basso a sinistra, una scena de "La Storia Infinita" con Atreyu a cavallo di Falkor, il drago della fortuna, in volo.

Doc Brown e Marty McFly (Ritorno al Futuro): In basso a destra, una foto di Doc Brown (con i suoi capelli bianchi e stravaganti) e Marty McFly (con la giacca a quadri), probabilmente da "Ritorno al Futuro".

Logo: In basso al centro, sopra l'angolo del collage, è presente un piccolo logo rotondo con una "N" stilizzata in blu e giallo.

Nel complesso, la copertina è un omaggio visivo al mondo del fantasy, del cinema e in particolare al ruolo del doppiaggio, richiamando immediatamente alla mente personaggi e storie amati che hanno segnato l'immaginario collettivo.

Il doppiaggio costituisce un settore dello spettacolo spesso ingiustamente sottovalutato, ma che ha dato molto al cinema e a noi spettatori regalandoci emozioni. Figura indispensabile quella del doppiatore che non è un mestiere a sé, ma un volto della poliedrica arte dell’attore.

Questo libro ritrae le biografie e i volti dei doppiatori del passato e del presente che hanno dato voce ai film più rappresentativi del cinema fantasy dagli anni ’30 ai giorni nostri con relative schede.  In questo libro sono indicati i film più rappresentativi del cinema fantasy dagli anni ’30 ai giorni nostri. Le schede dei film sono costituite da interpreti, un riassunto della trama, curiosità e i nomi dei nostri straordinari doppiatori. Non c’è dubbio che degli attori stranieri apprezziamo l’espressività e la gestualità, ma l’efficacia della recitazione è merito dei nostri interpreti i quali, con le loro intonazioni, hanno reso popolarissimi fra noi attori stranieri che altrimenti non si sarebbero mai imposti. Oltre alle schede dei film, sono inserite quelle dei doppiatori con dati biografici, filmografici, televisivi, radiofonici, interviste e loro interpretazioni. (Dall’introduzione)

Andrea Lattanzio. Nato a Verona, studioso di cinema, si occupa da anni di doppiaggio cinematografico e televisivo. È autore dei libri Il chi è del doppiaggio. Le voci del cinema di ieri e di oggi (Falsopiano, 2007), L’arte del doppiaggio. Doppiatori e direttori di doppiaggio (Felici, 2011), Il dialogo nel doppiaggio. Doppiatori e adattatori-dialoghisti (Felici, 2013), Le voci del cinema. Doppiatori e curiosità (Felici, 2016), Le voci dei cartoni animati. Doppiatori a Cartoonia (Felici, 2018), Le voci dei telefilm. Doppiatori in TV (CN, 2023) e Le voci di 100 capolavori del cinema. Doppiatori e Festival (CN, 2024).

Andrea Lattanzio
LE VOCI FANTASY. MAGIA DEL DOPPIAGGIO
Pagine 224 prezzo 22 euro
CN ( OLIGO)

Comments are closed.