Linda Moberg era arrivata in Italia dalla Svezia con una valigia piena di sogni e speranze. A Roma incontra quello che poi diventerà suo marito, il padre dei suoi due figli ma
soprattutto l’uomo che l’ha tenuta prigioniera in una spirale di violenza fisica e psicologica per oltre 20 anni. Nel 2019, il giorno del suo compleanno, l’ultima brutale aggressione in casa. Linda viene soccorsa e salvata dal figlio maggiore Riccardo. Non lo sa ancora ma sta per iniziare il suo nuovo inizio, la sua seconda vita. Simona Berterame e Mauro Valentini accompagnano Linda in questo libro che non vuole essere solo la cronaca di una vita violenta, ma anche e soprattutto testimonianza di come si possa uscire da quella gabbia.
Quella di Linda è la storia di una madre salvata dal proprio figlio, testimone involontario di quello che amore non è, e che così non va chiamato. Sempre più spesso i minori sono vittime, dirette o indirette, delle violenze domestiche o di genere. E sempre più spesso questi, inconsapevoli piccoli eroi, sono lo stimolo e gli artefici dell’uscita dalla violenza delle loro madri. Dalla Prefazione di Martina Semenzato
SIMONA BERTERAME, giornalista e videomaker nata e cresciuta a Roma. Ha seguito alcune delle vicende di cronaca nera più note degli ultimi anni, come il caso Marco Vannini, Luca Varani e Pamela Mastropietro. Socio fondatore di Gvpress (Associazione italiana giornalisti videomaker), opinionista e moderatrice di eventi. Curatrice di workshop e lezioni sul mondo dell’informazione e vincitrice di premi giornalistici, tra cui il Premio Angelo Maria Palmieri nel 2023 e il Premio Letizia Leviti nel 2019.
MAURO VALENTINI, giornalista e scrittore. Nel 2020 con Armando Editore è stato tra i primi dieci libri più venduti in Italia con Mio figlio Marco – La verità sul caso Vannini scritto con Marina Conte. Sempre nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri: Mirella Gregori – Cronaca di una scomparsa, Marta Russo – Il Mistero della Sapienza (secondo al premio Piersanti Mattarella e primo al Costa D’Amalfi), Ciccio e Tore – Il mistero di Gravina. Con quest’opera ha vinto il premio Nadia Toffa 2023 per la sezione libri d’inchiesta, il premio letterario Costa d’Amalfi 2017 e si è classificato secondo al Premio Piersanti Mattarella 2019. Nel 2022 ha pubblicato il suo secondo romanzo: Cesare (Come Quando Fuori Piove) con cui ha vinto il premio Giallo al Centro.
Mauro Valentini – Linda Moberg – Simona Berterame
LE DUE VITE DI LINDA
Prefazione Onorevole Martina Semenzato
Introduzione Eleonora Daniele
Pagine 160, 15 euro
Armando Editore