 Nel 1936, mentre sull’Europa già incombeva lo spettro della guerra, Karel Čapek intraprese con la moglie il suo ultimo grande viaggio, attraversando la Danimarca e la Svezia con la ferrovia per proseguire in battello lungo le coste norvegesi fino a Capo Nord. Una meta sognata fin dall’adolescenza grazie al fascino delle imprese polari di Amundsen e Nansen e ora finalmente raggiunta, per il desiderio di conoscere da vicino i luoghi dei grandi scrittori della letteratura nordica. La dolcezza della pianura danese – un idillio bucolico di «poppe piene, frumento e grassi pascoli» – la calma delle foreste svedesi – che sembrano rivelare la placida neutralità del paese – e la severa, nuda roccia dei fiordi norvegesi ispirano a Čapek pagine pervase da un sincero, incantato lirismo.
Nel 1936, mentre sull’Europa già incombeva lo spettro della guerra, Karel Čapek intraprese con la moglie il suo ultimo grande viaggio, attraversando la Danimarca e la Svezia con la ferrovia per proseguire in battello lungo le coste norvegesi fino a Capo Nord. Una meta sognata fin dall’adolescenza grazie al fascino delle imprese polari di Amundsen e Nansen e ora finalmente raggiunta, per il desiderio di conoscere da vicino i luoghi dei grandi scrittori della letteratura nordica. La dolcezza della pianura danese – un idillio bucolico di «poppe piene, frumento e grassi pascoli» – la calma delle foreste svedesi – che sembrano rivelare la placida neutralità del paese – e la severa, nuda roccia dei fiordi norvegesi ispirano a Čapek pagine pervase da un sincero, incantato lirismo.
Karel Čapek (1890-1938) è stato uno degli scrittori cechi più originali degli anni Venti e Trenta e la sua produzione ha ispirato gran parte della fantascienza europea e americana. Ingegnose e straordinariamente previdenti, piene di umorismo e arguzia, le sue opere esplorano e difendono l’umanità che è dentro ognuno di noi.
TRADUZIONE DI: 
Chiti Chytilová, Nilo Pucci
PREFAZIONE DI: 
Cees Nooteboom
PP. 224
NAZIONE: Repubblica Ceca
COLLANA: Gli Iperborei
NUMERO DI COLLANA: 349  
ISBN: 9788870916492
PREZZO DI COPERTINA: € 18,00
IN COPERTINA: © Andrea Bettega

