
. REUTERS/Hannibal Hanschke TPX IMAGES OF THE DAY
Dopo aver stilato un dettagliato programma di governo con gli alleati verdi e liberali, Olaf Scholz è il nuovo cancelliere tedesco. Che faccia avrà dunque la Germania del dopo Merkel? Si lascerà dietro il carbone e riuscirà ed essere più ‘verde’, equa e competitiva? Sarà più forte e decisa sul piano internazionale? E quanto vorrà esserlo in particolare con Cina e Russia? Nell’Ue si riavvicinerà ai paesi frugali del nord o punterà su Italia e Francia?
Lunedì 13 dicembre, ore 18.00
Isabella Bufacchi, Corrispondente dalla Germania, Il Sole 24 Ore
Tobias Mörschel, Direttore, Friedrich-Ebert-Stiftung Italia
Giangiacomo Nardozzi, Economista, autore di “Una nuova Germania per l’Europa?”
Antonio Villafranca, Co-Head, Osservatorio Europa e Direttore della Ricerca, ISPI