La giuria del Premio Terzani 2021, presieduta da Angela Terzani Staude, ha deciso di premiare Il tempo e l’acqua dello scrittore e giornalista islandese Andri Snær Magnason (traduzione di Silvia Cosimini). L’autore riceverà il premio domenica 4 luglio in occasione della serata d’onore, sul colle del Castello di Udine, a conclusione della XVII edizione del festival vicino/lontano.
La motivazione della giuria
La terra non ha più tempo! È questo l’allarme con cui Andri Snær Magnason pone al centro della nostra attenzione la questione del riscaldamento globale. Per farlo ci accoglie nel suo paese di vulcani e ghiacciai antichissimi, ci fa entrare nella sua casa, ci fa conoscere la sua famiglia assai speciale: dai nonni e bisnonni – glaciologi e avventurosi esploratori di paesaggi incontaminati del passato, di struggente bellezza – ai nipoti e pronipoti immaginari di un futuro ormai non troppo lontano. Ed è in nome di queste generazioni che Magnason, mescolando dati scientifici aggiornati sul deterioramento ambientale – di cui noi, qui e ora, siamo responsabili – al racconto di miti e leggende del Grande Nord, ci spinge a ripensare il mondo, ci mette in guardia dal nostro eccesso di presunzione tecnologica, e soprattutto dal superpotere del petrolio, che ha reso le nostre vite comode e globali, ma ha riempito il pianeta di spazzatura, di squilibri energetici e ha aggravato le diseguaglianze tra paesi ricchi e paesi poveri.
Ci ricorda che le nostre vite e quelle di tutti gli esseri viventi dipendono dalla natura, che ci chiede di rispettare i suoi ritmi. È senza precedenti la prova che dobbiamo affrontare: si tratta di salvare la terra. E bisogna farlo in fretta. Non possiamo sottrarci al dovere della responsabilità nei confronti del nostro pianeta e delle generazioni che lo abiteranno dopo di noi.
Per questo grido d’allarme lanciato con urgenza al genere umano, per il modo semplice ed efficace, eppure rigoroso, di rendere evidente e farci comprendere l’entità del fenomeno, Il tempo e l’acqua è un libro necessario e la giuria ha deciso di assegnare al suo autore, Andri Snær Magnason, il Premio Terzani 2021.
«Sono enormemente felice e soddisfatto – ha affermato l’editore Pietro Biancardi – per l’assegnazione del Premio Terzani a Il tempo e l’acqua, un libro che attraverso le armi della letteratura si propone di cambiare radicalmente il nostro modo di intendere la responsabilità nei confronti del mondo e degli altri, includendo tra questi le generazioni future. Il Premio è la prova che l’esperimento ambizioso è perfettamente riuscito.»